Adelante

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Il sottotetto è collegato all'appartamento,originariamente da "botola" 1mt x 1 mt da come si evince della planimetria, poi questo "varco" è stato allargato per poterci mettere questa scala in metallo e legno.....ora vedo se riesco a mettere le piantine in mio possesso cosi è piu' chiaro...
vi rigrazio davvero molto per l'aiuto
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
O è un vano tecnico non accessibile oppure ha già un suo identificativo catastale
Anche per me è probabile la prima ipotesi.
E' questo il problema di base. Vi fate abbindolare e fate di tutto per indebitarvi per appartamenti inguardabili, per giunta scomodi e con parti abusive. Per poi ritrovarvi con delle zavorre quando dovrete svenderli.
Crudo ma onesto
 

Adelante

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
IMG_2444.jpg


Che sia in cemento, ferro o legno non cambia nulla
è stato forato il solaio portante per metterci una scala, serve una pratica al Genio, una pratica urbanistica e infine una pratica catastale

Però, non capisco il senso del frazionamento

"legalmente" la casa si sviluppa tutta su un piano, e la soffitta non è unita alla casa, giusto?
Quindi cos'è? Perchè non è già un C2? Come si raggiunge?

O è un vano tecnico non accessibile oppure ha già un suo identificativo catastale

O sbaglio?
La soffitta è unita alla casa, originariamente da una botola 1mt x 1mt, successivamente è stata allargata e creata questa scala in ferro e legno.
Sopra cmq ho allegato la piantina catastale in mio possesso
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Con altezza massima 2,10 m. quel vano sottotetto non è utilizzabile per alcuno scopo ufficiale, sicuramente non per averci una camera e un bagno.
Anche il posizionamento della scala, fatto abusivamente, è del tutto irregolare.
Quindi compreresti solo l’appartamento , con un vano sottotetto che è solamente un vano tecnico, raggiungibile con la botola (immagino solo per ispezioni).
A meno che dal rogito precedente , a cui era allegata la planimetria che hai postato, non abbiano presentato pratiche urbanistiche .

Ripeto la domanda : ti va bene comunque comprare così ?
Il prezzo è congruo, escludendo di poter usare il sottotetto ?
 

Adelante

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Con altezza massima 2,10 m. quel vano sottotetto non è utilizzabile per alcuno scopo ufficiale, sicuramente non per averci una camera e un bagno.
Anche il posizionamento della scala, fatto abusivamente, è del tutto irregolare.
Quindi compreresti solo l’appartamento , con un vano sottotetto che è solamente un vano tecnico, raggiungibile con la botola (immagino solo per ispezioni).
A meno che dal rogito precedente , a cui era allegata la planimetria che hai postato, non abbiano presentato pratiche urbanistiche .

Ripeto la domanda : ti va bene comunque comprare così ?
Il prezzo è congruo, escludendo di poter usare il sottotetto ?
Siamo sotto 60k-70k dal valore medio per per la tipologia di immobile.
Non comprendo a questo punto cosa spinga l'attuale proprietario a spendere soldi per un frazionamento catastale.....:riflessione:
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Non comprendo a questo punto cosa spinga l'attuale proprietario a spendere soldi per un frazionamento catastale.....:riflessione:
Frazionamento peraltro che pare inutile per risolvere il problema, e forse anche impossibile.
I soldi li dovrebbe spendere per rimuovere la scala e il bagno; ma poi bisogna anche che garantisca la stabilità, visto che il “foro” per la scala l’ha fatto senza i debiti controlli tecnici.
Dubito che il perito possa dare l’ok , se tutto non viene sistemato; e a prescindere dal mutuo anche a te non conviene certo “ereditare” l’abuso.
Senza vedere tutta la documentazione dell’immobile e il contratto firmato però è difficile esprimersi compiutamente
 

dvdguru

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Vista la posizione copri la scala con il cartongesso. Se il prezzo è buono per la sola parte bassa sei tranquillo
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Vista la posizione copri la scala con il cartongesso. Se il prezzo è buono per la sola parte bassa sei tranquillo

Ufficialmente non consigliamo paraculate abusi edilizi
Ma poi il perito è già venuto;
che gli dici quando torna: "Soffitta? Quale soffitta?"

O il proprietario trova qualcuno disposto ad acquistare consapevole delle conseguenze dell'abuso e senza mutuo, oppure la scala e l'allargamento del foro nel solaio vanno sanati in quest'ordine:
  1. Al genio civile
  2. Al comune
  3. Al catasto
Il bagno va smontato,
la camera in soffitta va riconvertita in locale ripostiglio
 

dvdguru

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ah non avevo letto che il perito era già venuto…
Effettivamente c’è il problema dell’allargamento del foro…
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto