PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Metafora dell imbarco a parte, è vero che se le spese non sono state deliberate in pratica non esistono. E se i venditori hanno voluto per precauzione già iniziare un piano di accumulo per stare più tranquilli, per non.dover sborsare diecimila euro tutte in una volta, a questo punto non ci riguarda...ci riguarderà solo nel momento in cui questi lavori verranno concretamente decisi (se in quella data saremo diventati noi i proprietari)
Questo adesso è chiaro.
Per quanto riguarda armadi e cucine vecchiarde, non rappresentano loro il problema.
Quello che pretenderò domani è che si arrivi ad una conclusione scritta nero su bianco, altrimenti si rischia ogni giorno che i venditori cambino idea.
La metafora comunque non l ho capita
Perché non dovrei avere le carte giuste per l imbarco o addirittura mi troverei in aeroporto ad aspettare un treno?

Perche’ i 275 di rilancio, coprivano le spese straordinarie, mentre i suppellettili venivano aggiunti a mo’ di incentivo, per il rialzo.

Dopo il consulto con l’amministratore, che dovevi fare prima di snocciolare offerte, come per magia al venditore ne bastano 265, con l’armadio e la cucina di nonna Mafalda, che restano al mittente, perche’ ormai risulta inutile il loro sacrificio.
Mentre le spese previste, ma non deliberate, vanno al destinatario.
Che se le cucchera’ a suo tempo quando ormai risulteranno a lui imputabili.

Consultarti prima ti avrebbe messo in una situazione di vantaggio.

Perche’ molto probabilmente le risultanze, ti avrebbero indotto a scegliere meglio mezzi e destinazione, formulando offerte diverse, senza dubbio al ribasso, rispetto a quelle ormai presenti sul tavolo della trattativa.
 
U

Utente Cancellato 65257

Ospite
Piccolo appunto l'amministratore non è in alcun modo obbligato a dare informazioni di lavori straordinari deliberati o da deliberare a qualsiasi persona lo richieda. Solo il venditore condomino ha la facoltá di dare informazioni ad un acquirente non un acquirente chiedere ad un amministratore che prontamente per privacy e per logica negherá qualsiasi richiesta. Claudia@
 

Melisenda

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
bit100 non sono stata io a chiedere se ci fossero lavori straordinari da effettuare a breve termine...nemmeno mi era venuta in mente lì per lì questa domanda..È stata una delle prime informazioni che mi ha riferito l agente mentre visionavo l' appartamento. Ha fatto tutto lei.

PyerSilvio, cucina e armadio li abbiamo proposti noi, siamo stati noi a chiedere se potevano lasciarceli. L'armadio non ce lo lasciano più perché hanno visto che è riutilizzabile nella casa che compreranno; la cucina ce la lasciano invece perché non riadattabile nella futura casa.
Sì, le spese straordinarie giocano un ruolo fondamentale in questa trattativa. Infatti chiedevano 275 nel caso avessero dovuto pagarle loro,come loro stessi avevano proposto in un primo momento. Chiedono 265 adesso che hanno cambiato idea avendo deciso di farle pagare a noi. Sono esattamente diecimila euro, che corrispondono alle spese straordinarie previste.
Comunque stamattina sentirò direttamente dalla fonte finalmente, l amministratore,meglio tardi che mai, No?
 

bepix

Membro Attivo
Privato Cittadino
L'agente ti può dire che le mucche volano, tanto poi sei tu che compri e lui non risponde se dice il falso ricordalo sempre può sempre dire che non lo sapeva
 

Melisenda

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Allora ho parlato con l amministratore che ha confermato ciò che mi spiegava sabato l'AI.
Non sono stati deliberati i lavori. L intenzione è di deliberarli nel 2020. Intanto alcuni condomini hanno deciso di fare questo fondo per mettere da parte i soldi un po' alla volta. Ma non ci sono ancora preventivi, niente di niente, deve ancora essere tutto approvato.
Adesso ci prendiamo un Po di giorni per decidere cosa fare...questa volta siamo noi gli indecisi
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Intanto alcuni condomini hanno deciso di fare questo fondo per mettere da parte i soldi un po' alla volta.
Questo credo sia impreciso.
O versano tutti i condomini, perché deliberato con le giuste maggioranze in assemblea, o ognuno ( personalmente), mette via soldi nel suo salvadanaio.
Non esiste un fondo straordinario alimentato solo da alcuni condomini.
 

francesca7

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Infatti per quanto ne so i fondi condominiali non si poso toccare, gli amministratori non lo permettono, se chi vende vuole la sua parte , gli deve essere corrisposta da chi subentra/compra, cosa che difficilmente succede.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Questo credo sia impreciso.
O versano tutti i condomini, perché deliberato con le giuste maggioranze in assemblea, o ognuno ( personalmente), mette via soldi nel suo salvadanaio.
Non esiste un fondo straordinario alimentato solo da alcuni condomini.

Vabbè pero’ Non e’ neanche vietato.
Ciascuno consegna soldi a chi vuole.

Allora ho parlato con l amministratore che ha confermato ciò che mi spiegava sabato l'AI.
Non sono stati deliberati i lavori. L intenzione è di deliberarli nel 2020. Intanto alcuni condomini hanno deciso di fare questo fondo per mettere da parte i soldi un po' alla volta. Ma non ci sono ancora preventivi, niente di niente, deve ancora essere tutto approvato.
Adesso ci prendiamo un Po di giorni per decidere cosa fare...questa volta siamo noi gli indecisi

E’ come fossero deliberati.

Taglia la testa al toro.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto