Paola99

Membro Junior
Privato Cittadino
ti dirò... io a comprare ci ho messo più di te; da un lato non avevo fretta e dall'altro, grazie al mio coinquilino, cercavo la casa che sulla carta era impossibile.
però dopo un annetto (durante il quale nelle agenzie ci sarò entrato in tutto 5-6 volte... ben di più quelle dove sono state quest'ultime a cercare me per propormi cosa che non c'entravano nulla), immobili in vendita, prezzi e margini di trattativa li conoscevo forse meglio delle agenzie immobiliari.

ora nessuno dice che tu debba comprare quell'immobile. ma se esordisci con un "costa meno di 100.000 euro degli immobili in zona " e poi rettifichi con un "ah no boh, dicevo così per dire", vuol dire che non hai per nulla il polso del mercato.
Non sono un agente immobiliare.. anni fa sicuramente era un immobile che attualmente costa 100.000€ in meno a paragone… ora non so con il fatto che i tassi stanno aumentando… ultimamente ci sono talmente poche case in vendita che è impossibile fare una stima

ti dirò... io a comprare ci ho messo più di te; da un lato non avevo fretta e dall'altro, grazie al mio coinquilino, cercavo la casa che sulla carta era impossibile.
però dopo un annetto (durante il quale nelle agenzie ci sarò entrato in tutto 5-6 volte... ben di più quelle dove sono state quest'ultime a cercare me per propormi cosa che non c'entravano nulla), immobili in vendita, prezzi e margini di trattativa li conoscevo forse meglio delle agenzie immobiliari.

ora nessuno dice che tu debba comprare quell'immobile. ma se esordisci con un "costa meno di 100.000 euro degli immobili in zona " e poi rettifichi con un "ah no boh, dicevo così per dire", vuol dire che non hai per nulla il polso del mercato.
Poi come precedentemente detto io valuto un immobile che mi piace e che mi rientri nel budget. Il resto non mi interessa
 

mapeit

Membro Attivo
Privato Cittadino
Se un proprietario affida in vendita un immobile occupato ad un'agenzia accontentandosi di incassare un prezzo sensibilmente inferiore a quello di mercato può significare due cose:
1. Ha un disperato bisogno di soldi.
2. L'immobile ha delle problematiche da sanare che richiederebbero un esborso che il proprietario non è in grado di (o non vuole) sostenere e quindi preferisce disfarsene quanto prima.
Di certo nessuno è disposto a fare regali o a celebrare un black-friday quando vende un immobile.
Detto ciò, concordo con il consiglio che ti è stato dato. Affidati a un professionista per far valutare seriamente l'immobile. Se risulterà che l'immobile non ha problemi e che il prezzo conveniente è dovuto solo al fatto che è locato, fai un'offerta condizionata alla liberazione dell'immobile in tempi brevi, diciamo tre mesi. Sarà poi il proprietario che, se accetta, dovrà preoccuparsi di convincere gli inquilini a lasciare l'immobile nel suo interesse e quindi a definire con loro una buonuscita o a trovar loro un altro immobile nel quale trasferirsi.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Non sono un agente immobiliare.. anni fa sicuramente era un immobile che attualmente costa 100.000€ in meno a paragone… ora non so con il fatto che i tassi stanno aumentando… ultimamente ci sono talmente poche case in vendita che è impossibile fare una stima
Dai ragionamenti che fai si vede proprio che ne mastichi tu di economia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto