Abacus

Membro Attivo
Professionista
salve, volevo un consiglio su un classico contratto di locazione 4+4 dove il proprietario si è impuntato sul voler inserire una clausola di questo tipo:
Recesso del Conduttore: la parte conduttrice ha facoltà di recedere in qualsiasi momento dal contratto, dandone comunicazione mediante lettera raccomandata con almeno 6 (sei) mesi di preavviso, pattuendo però le parti che l’eventuale raccomandata di preavviso potrà essere inviata solamente dopo i primi 30 (trenta) mesi di locazione, non essendo consentito il recesso in tale periodo.

premesso che, a mio modestissimo avviso, si avvicina molto ad una clausola vessatoria.... e anche supponendo che venga accettata dall'inquilino e inserita nel contratto, in caso di bisogno i disdetta, sfido un qualsiasi giudice a obbligare in modo forzoso un inquilino a rimanere nell'appartamento locato.
forse sarebbe opportuno distinguere l'ipotetica disdetta per "casi gravi" o no... ma mi pare sempre una forzatura non da poco.. che ne pensate? è legale inserirla? o rende nullo il tutto? ringrazio anticipatamente
 
forse sarebbe opportuno distinguere l'ipotetica disdetta per "casi gravi" o no.
Concordo. Innanzitutto il contratto dev'essere un 4+4. Così come l'hai scritta la clausola è illegale e vessatoria, senza contare che va anche contro il buonsenso pratico; ma può diventare legittima qualora venga inserita la frase "salvo casi gravi opportunamente documentati" (per i quali, comunque, valgono sempre l'accettazione da parte del locatore, salvo giudizio, e il preavviso di 6 mesi).
 
Concordo. Innanzitutto il contratto dev'essere un 4+4. Così come l'hai scritta la clausola è illegale e vessatoria, senza contare che va anche contro il buonsenso pratico; ma può diventare legittima qualora venga inserita la frase "salvo casi gravi opportunamente documentati" (per i quali, comunque, valgono sempre l'accettazione da parte del locatore, salvo giudizio, e il preavviso di 6 mesi).
contratto fornito dal proprietario con questa clausola che a me pare fuori ogni logica... forse, appunto, distinguendo tra casi gravi e non risulta passabile.... ma ho grossi dubbi
 
Il conduttore per legge ha diritto di recedere, qualora ricorrano gravi motivi, dando preavviso di sei mesi.
Ogni pattuizione contraria è nulla.
Quella clausola sembrerebbe concedere il cosiddetto "recesso convenzionale" ovvero senza gravi motivi, e questo può essere limitato come credono le parti.
Che sia chiaro però al proprietario che qualora i famosi gravi motivi ricorrano il conduttore può dare preavviso e ciao ciao.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top