andr€a

Membro Junior
Privato Cittadino
La caparra serve anche per coprire la provvigione che voi agenti volete in caso non si concluda... senza il vincolo... e ripeto NON farei mettere il vincolo, perché come ti hanno già detto lui non rischia niente e tu ci perdi mesi in caso negativo...

avevo fatto un'offerta per una casa al prezzo di vendita, fatto sta che la vecchia non voleva il vincolo, c'è da dire che gli avevo fatto un assegno da 10000€ di caparra per una casa da 40000 e ci volevano 3 mesi circa per sanarla.. (L'agenzia voleva fare la furbina...) cosi ci ho pensato e gli ho detto, ok va bene.. ma ti do 38000€ e tutto è sfumato...

capito volevano 10000€ subito, perché ricordo che se non metti il vincolo del mutuo
1) per l'agenzia l'affare è chiuso e 2) perché il venditore può incassare la caparra

Saluti
 

studiopci

Membro Storico
La caparra serve anche per coprire la provvigione che voi agenti volete in caso non si concluda... senza il vincolo... e ripeto NON farei mettere il vincolo, perché come ti hanno già detto lui non rischia niente e tu ci perdi mesi in caso negativo...
Salve, scusa ma mi sa che ci sia confusione in quello che dici... la cosa non sta assolutamente in questi termini; la caparra è un espressione di sostanza ( in danaro o beni fungibili ) nella conclusione dell'accordo, tant'è che è regolata da precise disposizioni del Codice Civile e il diritto ad essere pagato per la conclusione dell'affare è un'altra cosa anch'essa regolato da precise disposizioni del Codice Civile e da legge. L'una non può essere usata per la copertura a garanzia o meno e non può essere incassata/distratta o stornata per coprire l'altra, non mi sembra corretta generare queste aspettative/possibilità in un lettore. Per quanto riguarda la clausola sospensiva, indipendentemente dai pareri personali, essa ( la clausola ) rientra nei cosi detti accordi preliminari o trattativa. Concludere un accordo non significa mettersi un cappio alla gola e consegnare l'altro capo all'altra parte; è semplicemente espressione della volontà di fare una cosa tenendo presente che ci potrebbero essere degli accadimenti ostativi non dipendenti dalla propria buona volontà.
 

andr€a

Membro Junior
Privato Cittadino
Dal momento che si firma il preliminare in cui non ci sono clausole sospensorie, per l'agenzia il contratto è chiuso sia nel bene che nel male... ipotizzando di rilasciare 1000€ di caparra confirmatoria e che il venditore si ritiri, per legge mi deve 2000€, tuttavia come minimo l'agenzia vorrà 2500€ da parte mia... questo intendevo..

Se non ci sono vincoli di mutuo il venditore può incassare la caparra subito...

cosa c'è di confuso?
 

studiopci

Membro Storico
La caparra serve anche per coprire la provvigione che voi agenti volete in caso non si concluda... senza il vincolo...
C'è di confuso che la caparra non serve per coprire la provvigione e non è un invenzione dell'agente Immobiliare...letta così sembra che gli AI abbiano interesse personale ad inserire la caparra.

Dal momento che si firma il preliminare in cui non ci sono clausole sospensorie, per l'agenzia il contratto è chiuso sia nel bene che nel male...
Dal momento che si firma un contratto ( nel caso di acquisto dell'immobile, un preliminare ) si è formalizzato un accordo, il negozio giuridico della compravendita si è attivato e si deve procedere per quello che si è sottoscritto, questo automaticamente fa maturare il diritto per l'Agente Immobiliare a percepire il compenso stabilito e per il venditore a riscuotere le somme dovute.
 

andr€a

Membro Junior
Privato Cittadino
C'è di confuso che la caparra non serve per coprire la provvigione e non è un invenzione dell'agente Immobiliare...letta così sembra che gli AI abbiano interesse personale ad inserire la caparra.

Al massimo interesse a non mettere il vincolo.... si ma rimane un dato di fatto che si debba riconosce sta provvigione e la doppia caparra serve ANCHE a coprire sta spesa, o sbaglio?

Dal momento che si firma un contratto ( nel caso di acquisto dell'immobile, un preliminare ) si è formalizzato un accordo, il negozio giuridico della compravendita si è attivato e si deve procedere per quello che si è sottoscritto, questo automaticamente fa maturare il diritto per l'Agente Immobiliare a percepire il compenso stabilito e per il venditore a riscuotere le somme dovute.

Abbi pazienza ma io cosa ho scritto?
 

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Se la zona è depressa, accetta il rischio di perdere tempo e vedrai che vendi. Magari ti chiederanno anche di dichiarare un importo più alto dei 50.000, inserendo spese e tasse a carico tuo e facendoteli pagare dal cliente oltre al prezzo della casa inserendoli nel mutuo.
Spesso e volentieri queste modalità e questo tipo di cliente sono l'unico modo di vendere certe cose in certe zone. Adattati e goditi i soldi!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto