abellocorporation

Membro Ordinario
Professionista
Ciao a tutti, è da un pò che non ci si sente. Io ho avviato un impresa edile ed ho messo nello statuto niente di diverso da quello che la legge permette di fare ad un avvocato o ad un tecnico e cioè consulenza e assistenza sull' acquisto e la vendita di immobili di qualsiasi genere oltre consulenze su progettazioni e arredamenti etc.
Un cliente deve vendere? bene, lo assisto, lo aiuto a trovare il cliente. se l' affare si fa mi paga solo il venditore... Niente più esclusiva, solo immobile a prezzo e regolare. è un servizio rivolto ai venditori diretti, non al compratore. Il compratore mi paga se lo aiuto a comprare un immobile sotto procedura o attraverso dismissioni di beni pubblici. La rappresentanza in tribunale? c'è il mio avvocato:rabbia: Qualcuno mi vuole condannare?:risata:
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
Come hai detto tu stesso, mi sembra di capire che non è mediazione ma consulenza, a meno che la consulenza non costi come le provvigioni e che l'attività di consulenza edile non superi l'attività dell'impresa , credo che non ci sia nulla da ridire.
 
S

smoker

Ospite
ho messo nello statuto niente di diverso da quello che la legge permette di fare ad un avvocato o ad un tecnico e cioè consulenza e assistenza sull' acquisto e la vendita di immobili di qualsiasi genere oltre consulenze su progettazioni e arredamenti etc

la legge lo permette... inserisci quello che ti aggrada.....

Un cliente deve vendere? bene, lo assisto, lo aiuto a trovare il cliente. se l' affare si fa mi paga solo il venditore..

credo di aver letto qualcosa in proposito......mumble mumble................................................. ecco: mandato............................hai scoperto l' acqua calda.........................................

Smoker
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto