Atena1

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio, sono una studentessa e per prima volta vorrei affittare un appartamento, un monolocale, ho chiesto dal locatore che facciamo il contratto per studenti universitari, perche lui voleva fare il contratto 4+4, ma poi accettato di farlo, ma secondo lui non cambia nulla rispetto al contratto 4+4, e mi ha detto che in quanto io posso avere gli stessi benefici fiscali, anzi con il 4+4 potrebbe anche chiedere eventualmente il contributo affitto, mentre nell'altro potrebbero esserci vari problemi sull'applicazione del corrispettivo e dell'inserimento del garante. Allora secondo voi tra questi contratti quale è meglio?, e se faccio il contratto 4+4 mi crea i problemi? so che il contratto degli studenti si può disdire 3 mesi prima della data di scadenza del contratto rispetto l'altro contratto che è 6 mesi. E potete dirmi anche i vantaggi e svantaggi di tutte due.
Grazie
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Per quanto riguarda il disdire il contratto puoi chiedere al locatore una disdetta di 3 mesi anche nel contratto a canone libero, il 4+4.
O detrazioni fiscali o contributo sull'affitto, non tutti e due. Ti rimane da fare i conti.
Voi come studenti potete usufruire delle detrazioni fiscali, ma sul contratto 4+4 ci deve essere scritto che lo utilizzate come non residenti iscritti a un corso di laurea presso l'Università tal dei tali.
I non residenti non credo abbiano diritto al contributo sull'affitto.
Il contratto specifico per studenti transitorio, agevola il Locatore solo se vuole affittare a breve termine, non per altro, poiché si trova costretto a determinare il canone di locazione rispettando i parametri del Comune. Suggerisci la cedolare secca a vantaggio di tutti.
 

Atena1

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Grazie Dormiente, allora io non sono italiana ma ho residenza a milano e sto studiando all'università di Milano ma vorrei affittare un monolocale a Abbiategrasso che è vicino di Milano. Quindi secondo Lei io posso chiedere o detrazioni fiscali o contributo sull'affitto?
Grazie
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Hai gli oneri detraibili al 19% come studente iscritto all'Università fuori sede e va bene anche con il 4+4. Però non so se sei fuori sede senti dal Comune di Milano.
Per il contributo sull'affitto senti il Comune di Abbiategrasso anche se non sei residente.
Se sei a carico dei tuoi genitori ci penseranno loro a chiedere le detrazioni del tuo canone.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto