è un bel tratto di 130 metri per 10 di larghezza, negli atti del comune non risultano atti di acquisto o di esproprio
Nel mio caso il trapezio avrà una base di 10m, h=10 m, mase minore =1,5m: quindi meno significativa anche se sarebbe un bello sfogo.
Hai scritto correttamente : "non risultano atti di acquisto o di esproprio".
In effetti nel mio caso mi ero rivolto ad un collega avvocato, il quale mi confermava che la Pubblica amministrazione non può mai "usucapire": cosa che ho ritrovato confermata da una sentenza di cassazione.
Ma può sempre espropriare.... :
Nel mio caso il comune aveva rifatto la pavimentazione del lotto senza chiedermi nulla pensando fosse area comunale: poi era
loro venuto il dubbio e mi avevano interpellato.
(diciamo che sapevano benissimo la situazione e ci hanno provato: sono nato li, ed è un paese di 200 anime)
Pensa che affrontando il mio problema, atti alla mano, col vicesindaco, il segretario comunale, il geometra del municipio, avevano convenuto di aver sbagliato ed eravamo arrivati ad un compromesso: Il compromesso consisteva in questo: io avrei accettato un frazionamento dell'area, fatto a mie spese, ed avrei ceduto la parte superiore più stretta al comune in modo che l'incrocio delle due vie si sarebbe allargato; e il comune non avrebbe richiesto contributi per la ripavimentazione ormai eseguita.
Poi il sindaco si è tirato indietro: