DottorMax

Membro Attivo
Professionista
Salve. Un Amico ha un piccolo monolocale (C/3 di 12 mq) con lastrico solare di esclusiva proprietà. Piano ammezzato. Interno ad un palazzo / cortile di circa 80 anni fa. Attorno è tutto libero, affaccia su un giardino e su un cortile. E solo dalla porta di ingresso passa una scala che porta ad altri appartamenti. Non c’è condominio o Amministratore. La domanda è: volendo può costruire un altro piccolo vano su questo lastrico di proprietà?
 
volendo può costruire un altro piccolo vano su questo lastrico di proprietà?
come si fa a risponderti in un forum
1 va conosciuto il sito
2 va valutato il volume realizzato e le superfici già impegnate
3 va esaminato lo strumento urbanistico comunale
4 > dalle risultanze di 2 e 3 deriverà se esiste del volume residuo
5 da mettere in conto le distanze con le parti esistenti
6 per poi passare ad una natura strutturale
In definitiva:
Si deve consultare un tecnico del posto: ingegnere oppure architetto

non è chiara questa parte
E solo dalla porta di ingresso passa una scala che porta ad altri appartamenti.
è una servitù di passaggio ?
 
Ultima modifica:
Per adesso ho pochi elementi, Mi spiace. Più che altro vorrei sapere se giuridicamente e catastalmente chi ha la proprietà esclusiva del lastrico sopra al proprio immobile, può costruirci un piccolo vano, un gazebo, un ripostiglio o altro. Considerando che non toglierebbe visibilità ad alcuno e che al di sotto c'è solo il proprio vano di proprietà. La scala di cui accenno è servitù di passaggio ad altri immobili. Ma Lui nel caso farebbe una scala di accesso interna o sul retro.
 
ha un piccolo monolocale (C/3 di 12 mq)
Per “monolocale” di solito si intende un immobile abitativo: c/ 3 è laboratorio (ammesso che sia regolare).
Più che altro vorrei sapere se giuridicamente e catastalmente chi ha la proprietà esclusiva del lastrico sopra al proprio immobile, può costruirci un piccolo vano, un gazebo, un ripostiglio o altro
giuridicamente sarebbe possibile, se ci sono tutti i requisiti necessari, che , come detto da @marcanto , solo un tecnico dopo sopralluogo e studio documentazione potrà verificare.
 
Per “monolocale” di solito si intende un immobile abitativo: c/ 3 è laboratorio (ammesso che sia regolare).

giuridicamente sarebbe possibile, se ci sono tutti i requisiti necessari, che , come detto da @marcanto , solo un tecnico dopo sopralluogo e studio documentazione potrà verificare.
Monolocale è locale di un unico vano. Poi può essere abitativo o commerciale. In questo caso è deposito. E regolare. Una veranda non richiede autorizzazioni (non essendoci condominio o regolamento condominiale)?
 
la risposta l'hai già avuta qui

i titoli edilizi NON dipendono da esistenza o meno di condominio o regolamento condominiale !!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top