CarmelaCarta

Nuovo Iscritto
Ho acquistato una casa con mio marito, siamo in regime di comunione beni. Possiamo recuperare il credito d'imposta sull'acquisto della prima casa al 100% tenendo presente che la sottoscritta e' a carico del marito?
 
Il credito d'imposta viene riconosciuto ricomprando con le agevolazioni la casa entro un anno dalla vendita della precedente se, la stessa, era intestata a entrambi non vi sono problemi di sorta.
 
SE acquisti da privato si, pagando l'imposta di registro, potrai detrarre ognuo per il suo 50% la quota di spettanza.
Se acquisti da impresa con regime IVA non va subito in compensazione ma bensì sulla denuncia dei redditi.
 
Non capisco. L'Agenzia delle Entrate ha riconosciuto il credito d'imposta solo a mio marito (50%), affermando che tale credito e' personale, quindi visto che non produco reditto non posso portare in detrazione.
 
Come dicevo sopra se compri da impresa sei soggetta a IVA e il credito di imposta lo sconti sulla denuncia dei redditi.

Non producendo redditto, effettivamente cosa vai a dedurre?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top