L'Italia nel bene e nel male è unita , nonostante si voglia " tranciare " in due, e lo Stato dovrebbe essere presente in ogni luogo , purtroppo questa assenza molto forte ( di comodo e voluta ) porta e comporta l'instaurarsi di sistemi di "autogestione" che beninteso prolificano e nascono in strati sociali molto spesso culturalmente disagiati ... però , ripeto, non bisogna fare di ogni erba un fascio, come in tutte le realtà ci sono le brave persone e i furbi , hanno metodi e comportamenti diversi ma non cediamo allo stereotipo Nord onesto , laborioso , civile, ecc, e Sud disonesto, assistenziale, incivile ed altro, perchè limiteremmo la nostra capacità di veduta, è vero che esiste una differenza, ma è una differenza culturale che ha profonde radici storiche ed è frutto , molto spesso di retaggi , ma non facciamo la divisione buoni e cattivi perchè non sarebbe onesto , gli evasori, i furbi, i disonesti, i deliquenti , come i le brave persone ci sono al nord come al centro ed al sud. Fabrizio