• Creatore Discussione Utente Cancellato 77433
  • Data di inizio

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
qui da noi si stima che il 60% sia già positivo. Avere un tampone è difficilissimo, anche con sintomi gravi, fino al ricovero non te lo fanno
Esatto, è per questo che sono in linea con il modello italiano, non possiamo non far nulla, sarebbe un problema ancor più grave a tutti i livelli.
 

Sodis

Membro Attivo
Professionista
Ma poi specialist, vedo che sei al Nord, come è la situazione dalle vostre parti? Nemmeno troppo lontano qui alla fine
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
qui da noi si stima che il 60% sia già positivo. Avere un tampone è difficilissimo, anche con sintomi gravi, fino al ricovero non te lo fanno
Questo dato confermerebbe che la mortalità non è così elevata e probabilmente lo sarebbe ancor di meno se i ricoveri potessere essere più distribuiti nel tempo. Ricordiamoci che la diffusione di una malattia infettiva è inversamente proporzionale alla mortalità (paradossalmente se gli infetti morissero tutti la diffusione tenderebbe a zero) e nel caso del coronavirus in particolare l'elevato numero di infetti anche asintomatici aumenta sensibilmente il denominatore del rapporto tra decessi e contagi totali.
Ma poi specialist, vedo che sei al Nord, come è la situazione dalle vostre parti? Nemmeno troppo lontano qui alla fine
Confronta i dati e le curve degli infettati nel tempo di Bergamo con quelle ad esempio di MB o anche di Milano e poi sappimi dire. A me è stato riferito che fino a pochi giorni fa in provincia di BG c'era chi ancora organizzava le partitelle di calcetto con gli amici incurante di tutto quello che stava succedendo, oppure prenotava ancora nei centri la visita medico- sportiva.
Fai un po tu...
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Intanto i nostri "scienziati" sono passati dallo scrivere "ci vuole un anno per il vaccino", a scrivere "ci vuole un anno e mezzo per il vaccino".

Insomma, aspettano che la soluzione piova dal cielo, come la manna.

Che intendi per nostri?
Guardavo un intervista fatta da una televisione inglese ad un esperto americano.
La risposta alla domanda sul vaccino è stata "forse ce la facciamo in 18 mesi, e se ce la facciamo è record mondiale di velocità".
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Ci si può mettere molto meno tempo solo se si "saltano alcuni passaggi" durante le fasi della sperimentazione (come per es. non farsi tanti scrupoli per i test sugli animali o velocizzare e semplificare quelli sui volontari sani), ma questo purtroppo non è possibile in paesi eccessivamente "burocratizzati" come il nostro.
 

Sodis

Membro Attivo
Professionista
A me è stato riferito che fino a pochi giorni fa in provincia di BG c'era chi ancora organizzava le partitelle di calcetto con gli amici incurante di tutto quello che stava succedendo, oppure prenotava ancora nei centri la visita medico- sportiva.
Fai un po tu...
se guardo quello che “mi riferiscono”, in Lombardia non c’è un paese che non abbia gente che ha fatto bischerate. A partire da Codogno, dove scappavano dalla zona rossa, Milano dove lavora mia sorella che ne vede anche lei diverse di persone incuranti. O Roma dove hanno organizzato un evento con grigliata. Le partenze poi da Milano per l’esodo al sud hanno visto transitare gente da tutta la Lombardia, se parliamo di comportamenti sconsiderati, comportamenti reiterati anche il fine settimana successivo. Lungi da me difendere i bergamaschi, ma non credo che sia un problema locale, quanto invece generalizzato, ce ne accorgeremo quando toccherà il sud, con le strutture più sacrificate, lì vedremo il controesodo, della gente che se proprio deve prendere il virus preferisce farlo al nord...
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
se guardo quello che “mi riferiscono”, in Lombardia non c’è un paese che non abbia gente che ha fatto bischerate. A partire da Codogno, dove scappavano dalla zona rossa, Milano dove lavora mia sorella che ne vede anche lei diverse di persone incuranti. O Roma dove hanno organizzato un evento con grigliata. Le partenze poi da Milano per l’esodo al sud hanno visto transitare gente da tutta la Lombardia, se parliamo di comportamenti sconsiderati, comportamenti reiterati anche il fine settimana successivo. Lungi da me difendere i bergamaschi, ma non credo che sia un problema locale, quanto invece generalizzato, ce ne accorgeremo quando toccherà il sud, con le strutture più sacrificate, lì vedremo il controesodo, della gente che se proprio deve prendere il virus preferisce farlo al nord...
Sì d'accordo, ma negli altri posti non è proprio così. Probabilmente BG e provincia doveva essere considerata zona rossa come Codogno fin dall'inizio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto