Adso Da Melk

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta, spero di sì.

Qualche giorno fa leggevo che in Francia c'è stato un adeguamento della normativa locale alla famigerata direttiva Case Green della UE.

Ora, io non sono né un esperto di immobiliare né tantomeno di legislazione e mi rendo conto che la mia domanda è tanto generica quanto di difficile risposta: cosa ci dobbiamo ragionevolmente aspettare - secondo voi - a riguardo, nel nostro paese? Obblighi di ristrutturazione? Divieti di vendita o locazione sotto una certa classe energetica?

Qualcuno più addentro alla materia si è fatto un'idea a riguardo?

Grazie
 
Secondo la direttiva Europea sono i singoli Stati membri a dover decidere come e quando dar corso alla direttiva stessa, prevedendo anche deroghe.

La direttiva, seppur condivisibile negli obiettivi, è totalmente folle nel contenuto e nelle modalità di applicazione (solamente due parlamentari verdi, rispettivamente un irlandese e un olandese potevano partorire una simile oscenità, seguiti dai loro "compagnucci di merende" di tutta Europa, allora maggioranza parlamentare).

Perciò, secondo il "buon senso" andrebbe disattesa per i suoi folli contenuti, ma molto dipende da: quale governo sarà chiamato a dar corso alla direttiva, quali "interessi" voler privilegiare (perchè è evidente che, ad esempio; Banche, Società di investimento, società energetiche e quanti abbiano interessi diretti, privati e personali, sicuramente siano interessati a che la direttiva europea così come è stata concepita abbia un seguito, seppur folle).

E' impensabile che edifici privati e pubblici possano "cambiare" il loro aspetto esteriore, martoriandone l'architettura per compiacere le folli idee di chi ha partorito la direttiva.

E' impensabile, che i privati cittadini italiani (detentori dell' 80 % circa del patrimonio immobiliare, a differenza di altre nazioni europee dove la maggioranza del patrimonio immobiliare è posseduto da Società e non da privati cittadini che per circa l' 80 % vive pagando un affitto) possano essere "obbligati" a spendere decine di migliaia di euro per "adeguare" i loro immobili in adesione alla direttiva europea (sarebbe l'occasione giusta per una rivolta popolare).

E' impensabile, che la direttiva possa essere applicata entro il termine temporale dettato dalla direttiva stessa.

E' impensabile, che l'adeguamento, possa essere totalmente finanziato con fondi pubblici e/o con incentivi fiscali (se non sperperando centinaia di miliardi di euro che l'Italia NON ha a disposizione).

E' impensabile sperare che su un gigantesco business come questo, la malavita organizzata non riesca a mettere le mani e ad arricchirsi.

A proposito di queste ultime due affermazioni, basterebbe riflettere su quanto è accaduto dando seguito all'idiozia del 110 % (lavori mal eseguiti, lavori non portati a termine, imprese fantasma, lievitazione dei costi fino al oltre il 300 %, buco nei conti pubblici, infiltrazioni malavitose, ecc...) .........................

In quanto al divieto di vendita e locazione, direi che oltre ad essere l'ennesima follia di una "certa politica" è decisamente anticostituzionale.

Ora, ripeto, l'obiettivo di efficientare gli immobili e ridurre sprechi e inquinamento è lodevole e giusto, ma ciò non può essere "imposto" (perchè si tratterebbe di imposizione e quindi di fatto di dittatura) così come non si può chiedere a chi ha fatto sacrifici per avere una casa propria (sulla quale ha pagato tasse, imposte e balzelli più volte) debba ora spendere decine di migliaia di euro in nome di una "follia ideologica".

Certo è, che se a governare e a decidere sarà una "mala politica", demagoga, utopica e sognatrice, allora tutto sarà possibile, ma per scongiurare questo basterebbe che gli italiani accendessero il cervello, ragionassero e sapessero fare la giusta scelta nella cabina elettorale ..............................
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top