Buongiorno a tutti,
vorrei sottoporvi questo quesito. Un mediatore, incaricato alla vendita di un lotto di terreno agricolo, trova un acquirente e fa sottoscrivere un preliminare, sottoposto alla clausola sospensiva dell'esercizio di prelazione dei confinanti. Questo preliminare prevede che, in caso di scioglimento della clausola, al mediatore sia dovuto il pagamento della provvigione.
La clausola non si scioglie perchè un confinante esercita il diritto di prelazione: il mediatore ha comunque diritto a richiedere la medesima provvigione al confinante?
Di più: mettiamo che nella raccomandata fosse inserita la clausola che, in caso di volontà ad esercitare tale diritto di prelazione, il confinante, oltre al prezzo ed alle altre condizioni, accettasse anche di pagare l'importo di xy a titolo di mediazione al tale mediatore?
Avrebbe valore legale?
Ho dato un'occhiata alle sentenze: sono poche mooooolto prudenti. Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie per l'attenzione
vorrei sottoporvi questo quesito. Un mediatore, incaricato alla vendita di un lotto di terreno agricolo, trova un acquirente e fa sottoscrivere un preliminare, sottoposto alla clausola sospensiva dell'esercizio di prelazione dei confinanti. Questo preliminare prevede che, in caso di scioglimento della clausola, al mediatore sia dovuto il pagamento della provvigione.
La clausola non si scioglie perchè un confinante esercita il diritto di prelazione: il mediatore ha comunque diritto a richiedere la medesima provvigione al confinante?
Di più: mettiamo che nella raccomandata fosse inserita la clausola che, in caso di volontà ad esercitare tale diritto di prelazione, il confinante, oltre al prezzo ed alle altre condizioni, accettasse anche di pagare l'importo di xy a titolo di mediazione al tale mediatore?
Avrebbe valore legale?
Ho dato un'occhiata alle sentenze: sono poche mooooolto prudenti. Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie per l'attenzione