canovi

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Io e mio fratello abbiamo entrambi x rogito notarile il diritto di passaggio sulle nostre proprieta'. Nel rogito non e' specificata ne'ampiezza ne' il percorso e non si fa riferimento a conduttori, IL mio immobile e'intercluso , mio fratello per accedere al suo, invece ha anche un comodo accesso alla strada Adesso il conduttore solo di mio fratello pretende di passare nei miei cortili, pur avendo accesso diretto e comodo alla strada. Può farlo?
 
Se il fondo che ha in affitto ha la servitù di passaggio sul tuo terreno può farlo e tu glielo devi garantire. Mi pare che abbiate firmato questo dal notaio.
Meglio sarebbe stato allegare un elaborato grafico all' atto di costituzione di servitù con ben indicate posizione e dimensioni di tali servitù
 
Io e mio fratello abbiamo entrambi x rogito notarile il diritto di passaggio sulle nostre proprieta'. Nel rogito non e' specificata ne'ampiezza ne' il percorso e non si fa riferimento a conduttori, IL mio immobile e'intercluso , mio fratello per accedere al suo, invece ha anche un comodo accesso alla strada Adesso il conduttore solo di mio fratello pretende di passare nei miei cortili, pur avendo accesso diretto e comodo alla strada. Può farlo?
l'errore è alla fonte, l'immobile che ha accesso da strada poteva in origine fare a meno della servitù, che non sarebbe stato possibile neppure imporre se esiste una alternativa altrettanto comoda, quindi la tua semplice opposizione sarebbe bastata.
Ma ora c'è questa servitù e non puoi impedire il passaggio, al massimo puoi chiedere che questo passaggio avvenga nel modo meno invasivo, in base alla conformazione dell'immobile/giardino ecc
Però te e tuo fratello, in accordo tra voi, potreste cancellarla, potresti anche provare a farla cancellare unilateralmente perchè esiste un altro accesso equivalente (equivalente, quindi altrettanto comodo), ma questa ultima ipotesi può valutarla solo chi conosce perfettamente la configurazione del posto.
 
(art. 1028 c.c.) le parti possono liberamente concordare di istituire una servitù anche se il fondo servente non è obbligato dalla legge a concederla. quindi come ti diceva il collega potreste cancellarla modificando il contratto, tuttavia ponete attenzione al contratto di affitto perche se stipulato proprio in quanto esiste quella servitù reciproca, potrebbero nascere problemi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top