canovi

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Io e mio fratello abbiamo entrambi x rogito notarile il diritto di passaggio sulle nostre proprieta'. Nel rogito non e' specificata ne'ampiezza ne' il percorso e non si fa riferimento a conduttori, IL mio immobile e'intercluso , mio fratello per accedere al suo, invece ha anche un comodo accesso alla strada Adesso il conduttore solo di mio fratello pretende di passare nei miei cortili, pur avendo accesso diretto e comodo alla strada. Può farlo?
 
Io e mio fratello abbiamo entrambi x rogito notarile il diritto di passaggio sulle nostre proprieta'. Nel rogito non e' specificata ne'ampiezza ne' il percorso e non si fa riferimento a conduttori, IL mio immobile e'intercluso , mio fratello per accedere al suo, invece ha anche un comodo accesso alla strada Adesso il conduttore solo di mio fratello pretende di passare nei miei cortili, pur avendo accesso diretto e comodo alla strada. Può farlo?
l'errore è alla fonte, l'immobile che ha accesso da strada poteva in origine fare a meno della servitù, che non sarebbe stato possibile neppure imporre se esiste una alternativa altrettanto comoda, quindi la tua semplice opposizione sarebbe bastata.
Ma ora c'è questa servitù e non puoi impedire il passaggio, al massimo puoi chiedere che questo passaggio avvenga nel modo meno invasivo, in base alla conformazione dell'immobile/giardino ecc
Però te e tuo fratello, in accordo tra voi, potreste cancellarla, potresti anche provare a farla cancellare unilateralmente perchè esiste un altro accesso equivalente (equivalente, quindi altrettanto comodo), ma questa ultima ipotesi può valutarla solo chi conosce perfettamente la configurazione del posto.
 
(art. 1028 c.c.) le parti possono liberamente concordare di istituire una servitù anche se il fondo servente non è obbligato dalla legge a concederla. quindi come ti diceva il collega potreste cancellarla modificando il contratto, tuttavia ponete attenzione al contratto di affitto perche se stipulato proprio in quanto esiste quella servitù reciproca, potrebbero nascere problemi.
 
(art. 1028 c.c.) le parti possono liberamente concordare di istituire una servitù anche se il fondo servente non è obbligato dalla legge a concederla. quindi come ti diceva il collega potreste cancellarla modificando il contratto, tuttavia ponete attenzione al contratto di affitto perche se stipulato proprio in quanto esiste quella servitù reciproca, potrebbero nascere problemi.
Io e mio fratello siamo i proprietari. La servitu' di passaggio fovrebbe essere una necessita' non una vomodita'Il conduttore solo di mio fratello, io non ho conduttori, non ha necessita' di transitare nei miei cortili , visto che ha un accesso diretto e comodo sulla strada a 15 metri dalla porta ; invece se volesse uscire da un' altra parte, come sembrerebbe volere fare, solo x dispetto percorrebbe 160 metri del mio cortile.
 
Ultima modifica:
Se il fondo che ha in affitto ha la servitù di passaggio sul tuo terreno può farlo e tu glielo devi garantire. Mi pare che abbiate firmato questo dal notaio.
Meglio sarebbe stato allegare un elaborato grafico all' atto di costituzione di servitù con ben indicate posizione e dimensioni di tali servitù
Hai perfettamente ragione. Gli avvocati.che ci hanno seguito nella divisione, non sono stati molto competenti in materia e adesso io mi ritrovo con questa grana.
Comunque la servitu' e' solo tra cortili e non sono menzionati conduttori. Secondo me x fare transitare il conduttore, che ha accesso molto comodo alla strada , serve anche il mio consenso, che io non ho dato
 
Hai perfettamente ragione. Gli avvocati.che ci hanno seguito nella divisione, non sono stati molto competenti in materia e adesso io mi ritrovo con questa grana.
Comunque la servitu' e' solo tra cortili e non sono menzionati conduttori. Secondo me x fare transitare il conduttore, che ha accesso molto comodo alla strada , serve anche il mio consenso, che io non ho dato
secondo me invece la servitù segue l'immobile e non il proprietario/conduttore/usufruttario ecc ecc

quindi come già detto dagli altri...ma noi non sappiamo bene come sia questa servitù visto che non abbiamo ne foto ne planimetrie ne disegni...quindi la cosa principale è da capire (visto che con tuo fratello sei in armonia) se nel contratto di locazione è stabilito che il tuo conduttore possa passare di lì

Non capisco nemmeno se è così inutile per il conduttore perché non ti metti d'accordo con lui se ce ne fosse la necessità
 
La servitu' di passaggio fovrebbe essere una necessita' non una vomodita'Il conduttore solo di mio fratello
aveste stabilito una servitù reciproca per contratto, quindi la servitù esiste a tutti gli effetti esattamente come se fosse una servitù prevista dal codice civile, quindi se vi conviene andate dal notaio e rettificate questo patto. Tuttavia verifica il contratto di affitto in quanto se l'affittuario avesse deciso di stipulare il contratto anche perchè ha il diritto di passo sul tuo terreno (io non ne conosco i motivi) potrebbero nascere problemi; infatti la tua domanda sul forum nasce proprio dal problema creato dall'affittuario del terreno di tuo fratello che ben conosce di aver affittato un terreno con diritto di passo sul tuo. inoltre una servitù di passaggio costituita per contratto è un diritto reale su cosa altrui, quindi segue sempre il fondo e non la persona. piu chiaro di cosi non so essere
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top