aledefe

Membro Junior
Buongiorno a tutti,

vorrei sapere gentilmente, dove si può vedere se un immobile è in diritto diritto di superficie (a parte che dall'atto di provenienza).

Grazie

A.
 
Sicuramente dall'atto di provenienza, in quanto deve chiaramente riportare l'oggetto della vendita che può essere o la piena proprietà di un immobile, ovvero il diritto superficiario (in genere di 99 anni).
Normalmente, il diritto di superficie attiene alla compravendita di un bene edificato in edilizia convenzionata, la qual cosa sarà debitamente riportata sempre nell'atto notarile.
Per conoscere, invece, i termini che regolano la convenzione in essere, tale documento può essere reperito o quale allegato del rogito, oppure archiviato dallo studio notarile che ha redatto l'atto pubblico o, ancora, essere richiesto in copia al Comune che ha sottoscritto la Convenzione. Ovviamente, in caso di prima cessione, la suddetta Convenzione sarà sicuramente nella disponibilità del costruttore che vende.
 
Dalla visura catastale può emergere il diritto superficiario. Io però quando la effettuo tengo conto del fatto che il Catasto non è probante, per cui, nel frattempo, il proprietario potrebbe avere già acquistato la piena proprietà; inoltre, la visura, se non aggiornata, potrebbe comparirti intestata ancora all'impresa, ovvero i riferimenti catastali riportati potrebbero essere ancora quelli del terreno concesso in diritto superficiario e non della singola unità. In questi casi uso la visura con cautela.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top