Pippo4567

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Giusto per capire: Polizze legate ai mutui: maxi-sanzione Antitrust a Unicredit, Bnl, Intesa e Ubi - Il Sole 24 ORE
Per legge non potrebbero farlo…ma lo fanno lo stesso per cui l’opzione migliore in questo momento di rialzo dei tassi e, se non accettano la “mia” scoppio incendio, chinare il capo per ottenere il finanziamento e poi eventualmente, a condizioni ovviamente migliori se mai ci saranno, fare surroga e chiudere contestualmente tutti i conti correnti con loro…
Dopo quanto si può fare surroga nel caso?
1 anno, di solito
 

Teoxxx86

Membro Junior
Privato Cittadino
il problema è che legalmente la banca non ha nessun obbligo di dare soldi a nessuno, quindi poi dettano un po' le loro condizioni
Quindi in ciò che firmo possono mettere una condizione che vincola un tasso o l’ottenimento del mutuo alla sottoscrizione di una polizza con loro?
Per quello che mi sono informato non posson farlo.
Non sto dicendo che poi nei fatti ti mettono il bastone tra le ruote e quindi magari si cede…sto dicendo che lo fanno a parole sapendo di non poterlo scrivere nel contratto perché illegale…
 

Pippo4567

Membro Ordinario
Privato Cittadino
il problema è che legalmente la banca non ha nessun obbligo di dare soldi a nessuno, quindi poi dettano un po' le loro condizioni
Non ho detto che le banche non possano farlo, ma che legalmente un cliente non è tenuto ad accettare. Noi abbiamo stipulato anche una polizza vita che copre Tutto, anche la perdita del lavoro. Questo nonostante la mia compagna sia statale ed io lavori da anni in una nota multinazionale, con un ottimo inquadramento.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Quindi in ciò che firmo possono mettere una condizione che vincola un tasso o l’ottenimento del mutuo alla sottoscrizione di una polizza con loro?
Per quello che mi sono informato non posson farlo.
Non sto dicendo che poi nei fatti ti mettono il bastone tra le ruote e quindi magari si cede…sto dicendo che lo fanno a parole sapendo di non poterlo scrivere nel contratto perché illegale…

scusa, se vai dal tuo negozio di abbligliamento preferito non ti capita mai che ti offrano il 30% di sconto su un capo a condizione che ne compri 3?
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Ok per il tasso ma per l’ottenimento invece?
La banca detta le regole prima dell'erogazione del mutuo, regole non scritte. A me con 2 mutui questo non è mai capitato. Nel primo ho pagato 300 euro di assicurazione per 15 anni su un valore di 180000 e sull'altro 1100 su un valore di 250000 per un mutuo di 20 anni. Pagate in una unica soluzione
 

Teoxxx86

Membro Junior
Privato Cittadino
La banca detta le regole prima dell'erogazione del mutuo, regole non scritte. A me con 2 mutui questo non è mai capitato. Nel primo ho pagato 300 euro di assicurazione per 15 anni su un valore di 180000 e sull'altro 1100 su un valore di 250000 per un mutuo di 20 anni. Pagate in una unica soluzione
Sulle regole non scritte immaginavo…comunque immagino ci sia poco da fare: ci si prova e se si oppongono si accetta ed eventualmente si valuta surroga in futuro…
Detto questo è un mondo quello dei mutui che penso vada riformato: per carità è giusto che le banche che ti danno i soldi (sarebbe da discutere se sono loro ma vabbè) dettino le loro condizioni…ma è assurdo che possano cambiare dalla richiesta di mutuo alla stipula: è uno dei pochi casi forse l’unico in cui possono cambiare le condizioni in corsa…basterebbe solo che le condizioni le decidano loro è giusto ma rimangano tali dalla richiesta alla firma, dopodiché se perizia e delibera reddituale sono in regola si va alla stipula senza possibilità di cambiare in corsa…voi mi direte: beh puoi rifiutare: certo ma chi rinuncia pagando “solo” l’istruttoria e la perizia quando nel 90% dei casi si parla di cifre sopra ai 1000 euro
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Sulle regole non scritte immaginavo…comunque immagino ci sia poco da fare: ci si prova e se si oppongono si accetta ed eventualmente si valuta surroga in futuro…
Detto questo è un mondo quello dei mutui che penso vada riformato: per carità è giusto che le banche che ti danno i soldi (sarebbe da discutere se sono loro ma vabbè) dettino le loro condizioni…ma è assurdo che possano cambiare dalla richiesta di mutuo alla stipula: è uno dei pochi casi forse l’unico in cui possono cambiare le condizioni in corsa…basterebbe solo che le condizioni le decidano loro è giusto ma rimangano tali dalla richiesta alla firma, dopodiché se perizia e delibera reddituale sono in regola si va alla stipula senza possibilità di cambiare in corsa…voi mi direte: beh puoi rifiutare: certo ma chi rinuncia pagando “solo” l’istruttoria e la perizia quando nel 90% dei casi si parla di cifre sopra ai 1000 euro
Per la surroga ci sono anche li condizioni non scritte, debito residuo inferiore all'80%, almeno 6 rate pagate e condizioni di mercato favorevoli. Finché i tassi continuano a salire non si può fare tra l'altro, e la surroga è sempre a discrezione della banca subentrante, non è un diritto
 

Teoxxx86

Membro Junior
Privato Cittadino
Per la surroga ci sono anche li condizioni non scritte, debito residuo inferiore all'80%, almeno 6 rate pagate e condizioni di mercato favorevoli. Finché i tassi continuano a salire non si può fare tra l'altro, e la surroga è sempre a discrezione della banca subentrante, non è un diritto
Ovviamente finché i tassi continuano a salire non conviene farlo per cui anche se si potesse non sarebbe vantaggioso…per le rate pagate sapevo che conviene aspettare almeno 1 anno…per il debito residuo inferiore all’80% invece mi è nuova…in primis perché non ha senso allora aspettare 6-12 mesi…per pagare il 20% del debito residuo ci vogliono per forza più di 6-12 mesi…a meno che uno non estingua parte del debito prima di surrogare…
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto