Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
abbiamo scritto in contemporanea, ti avevo taggato.Bisogna fare l'esame presso la CCIAA di residenza o dove eserciti l'attività (domicilio).
Per il luogo di residenza le camere di commercio non fanno nessun problema per farti accedere all'esame, il problema potrebbe nascere per il luogo di domicilio se diverso dalla residenza. Ti conviene andare a chiedere presso di loro che tipo di documenti preferiscono per dimostrare la il tuo domicilio (contratto di lavoro, contributi, ecc).
Mica puoi scegliere una camera di commercio a tuo piacimento!!!
Grazie per le precisazioni, mi avevano comunicato che alcune camere di commercio gli era sufficiente la sola partita IVA della Provincia dove si sostiene l'esame.Ma ho capito che non è cosi.Bisogna fare l'esame presso la CCIAA di residenza o dove eserciti l'attività (domicilio).
Per il luogo di residenza le camere di commercio non fanno nessun problema per farti accedere all'esame, il problema potrebbe nascere per il luogo di domicilio se diverso dalla residenza. Ti conviene andare a chiedere presso di loro che tipo di documenti preferiscono per dimostrare la il tuo domicilio (contratto di lavoro, contributi, ecc).
Mica puoi scegliere una camera di commercio a tuo piacimento!!!
Potrebbe anche essere, ho anche sentito dire di CCIAA che accettano per l'esame non residenti e non domiciliati, ora non so se si tratta di negligenza o di dichiarazione mendace del candidato. Conviene andare a chiedere a loro... paese che vai usanze che trovi, a volte la legge non sembra sempre avere territorialità nazionale.Grazie per le precisazioni, mi avevano comunicato che alcune camere di commercio gli era sufficiente la sola partita IVA della Provincia dove si sostiene l'esame.Ma ho capito che non è cosi.
Oh, chissà come mai mi avevano accettato le tre CCIAA per fare l'esame nonostante la mia residenza dichiarata che corrispondeva al luogo di domicilio e nessuna dichiarazione mendace. La prima CCIAA ha fatto il test a quattro risposte multiple, la seconda lo scritto alla vecchia maniera, dove c'erano quattro domande e dovevi scrivere le risposte dettagliate su ciascuna di esse, la terza il test a quattro risposte multiple. Le ho passate tutte e sono stata convocata da due CCIAA per l'orale, ma ho scelto quella che l'ha fatto prima degli altri e l'ho passato anche lì mentre la maggior parte di coloro che hanno frequentato il corso con me si sono rifiutati a partecipare.Potrebbe anche essere, ho anche sentito dire di CCIAA che accettano per l'esame non residenti e non domiciliati, ora non so se si tratta di negligenza o di dichiarazione mendace del candidato. Conviene andare a chiedere a loro... paese che vai usanze che trovi, a volte la legge non sembra sempre avere territorialità nazionale.
Inoltre, due aspiranti agenti hanno cercato di copiare da me durante l'esame, hanno cercato di uscire fuori durante l'esame per cercare di copiare dai libri nascosti nel bagno. Caro formatore, dalla commissione si richiede la meritocrazia e celerità nel controllo dei documenti visti i quattro mesi che sono passati nelle una delle CCIAA per fornire i risultati mentre le altre due sono stati celeri e i risultati le hanno esposti nello stesso giorno.Potrebbe anche essere, ho anche sentito dire di CCIAA che accettano per l'esame non residenti e non domiciliati, ora non so se si tratta di negligenza o di dichiarazione mendace del candidato. Conviene andare a chiedere a loro... paese che vai usanze che trovi, a volte la legge non sembra sempre avere territorialità nazionale.
scusa ma quali sarebbero queste camere di commercio, grazieOh, chissà come mai mi avevano accettato le tre CCIAA per fare l'esame nonostante la mia residenza dichiarata che corrispondeva al luogo di domicilio e nessuna dichiarazione mendace. La prima CCIAA ha fatto il test a quattro risposte multiple, la seconda lo scritto alla vecchia maniera, dove c'erano quattro domande e dovevi scrivere le risposte dettagliate su ciascuna di esse, la terza il test a quattro risposte multiple. Le ho passate tutte e sono stata convocata da due CCIAA per l'orale, ma ho scelto quella che l'ha fatto prima degli altri e l'ho passato anche lì mentre la maggior parte di coloro che hanno frequentato il corso con me si sono rifiutati a partecipare.
Hai fatto la domanda, dati una risposta. Piccolo aiutino: guarda dove abito. Facile dedurre.scusa ma quali sarebbero queste camere di commercio, grazie
Se hai fatto 3 domande contemporaneamente in 3 cciaa diverse vuol dire che 2 di loro hanno accettato la tua domanda in difformità dalle Legge oppure non hai letto bene la domanda.Oh, chissà come mai mi avevano accettato le tre CCIAA per fare l'esame nonostante la mia residenza dichiarata che corrispondeva al luogo di domicilio e nessuna dichiarazione mendace.
Gratis per sempre!