Andrea Moschini

Membro Junior
Agente Immobiliare
non voglio certo difendere la categoria a spada tratta però consentitemi di esporre alcuni punti cert.
- non tutti quelli che si spacciano per agenti immobiliari lo sono, anche se lavorano all'interno di un agenzia immobiliare. soprattutto quelle in franchising o marchi famosi hanno di solito un patentino e diversi addetti ai lavori non agenti immobiliari regolari. si può consultare facilmente l'elenco dei regolari p e inoltre per legge ci si può rifiutare di pagare la mediazione se non ci ha seguito quello con il patentino.
- la sezione fiaip di venezia opera diligentemente e se cercate negli articoli di giornale quest'anno ha perseguito molti irregolari e fatto chiudere agenzie irregolari oltre ad aver rifiutato l'adesione a certi tipi, inoltre organizza molti corsi di aggiornamento ogni anno con illustri oratori...... altre associazioni non fanno nulla pensano solo all'incasso rata iscrizione.
- aggiungo, senza far polemica, è chiaramente più facile sentire le lamentele in giro che le persone che parlano bene perché è parte dell'animo umano in ogni campo. nel mio caso che praticamente non faccio pubblicità opero essenzialmente a mezzo dei clienti passati che spendono il mio nome positivamente e mi portano in ufficio amici e parenti.
- per ultimo posso asserire per certo che il cliente medio entra in un agenzia per la prima volta perché ha visto l'immobile in pubblicità su qualche portale, mentre dovrebbe ragionare diversamente e, dopo aver effettuato una ricerca sull'agenzia e sui suoi titolari, recarsi da loro, essere trasparente e farsi assistere al meglio. se partiamo dalla scelta sbagliata e chiaro che il risultato del sondaggio/ciacchiere è falsato da un errato comportamento iniziale. Per farla semplice quando andate al ristorante o a comprare qualcosa di solito si va sempre nel /ristorante/negozio di fiducia dove si è già stati molte volte. Cominciate a fare così e troverete qualità, serietà, proffessionalità e a volte amicizie durature...
buon lavoro a tutti
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
- non tutti quelli che si spacciano per agenti immobiliari lo sono, anche se lavorano all'interno di un agenzia immobiliare. soprattutto quelle in franchising o marchi famosi hanno di solito un patentino e diversi addetti ai lavori non agenti immobiliari regolari. si può consultare facilmente l'elenco dei regolari p e inoltre per legge ci si può rifiutare di pagare la mediazione se non ci ha seguito quello con il patentino.
Non è così, a detta dei tuoi stessi colleghi. Vai a verificare la recente discussione "offerta diretta dopo tre mesi da visita e post scadenza del mandato" e molte altre in cui è stato chiarito che l'unica differenza tra AI vero o irregolare, è che solo il primo può incassare personalmente la provvigione ed emettere fattura.
Ti invito pertanto ad illustrarci una definizione esauriente di agente immobiliare irregolare o abusivo che sia diversa dal ruolo di "procacciatore di affari".
- per ultimo posso asserire per certo che il cliente medio entra in un agenzia per la prima volta perché ha visto l'immobile in pubblicità su qualche portale, mentre dovrebbe ragionare diversamente e, dopo aver effettuato una ricerca sull'agenzia e sui suoi titolari, recarsi da loro, essere trasparente e farsi assistere al meglio
Mi sembra del tutto logico e normale che il cliente acquirente sia primariamente interessato all'immobile e solo secondariamente agli agenti o all'agenzia in sè.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Entrambe verificano attentamente l'operato degli agenti immobiliari "Regolari".

Sono d'accordo con @Bagudi la tua affermazione, che mi auguro vera dove lavori, da noi è una favoletta.

Ho elencato alcuni casi all'inizio della discussione ,solo citandone alcuni accaduti

Guarda che hai risposto a Silvana che, in fondo, ti dava ragione.

La mia sensazione è che da te le cose siano comunque significativamente peggiori che dove siamo abituati noi.

Come d'altronde le mie (pessime) esperienze su TripAdvisor.

Io TripAdvisor lo uso con discreta soddisfazione, ovviamente non puoi solamente guardare il punteggio, ma devi pesare i giudizi (personalmente mi concentro sulle lamentele di chi fa recensioni medie).

- non tutti quelli che si spacciano per agenti immobiliari lo sono, anche se lavorano all'interno di un agenzia immobiliare. soprattutto quelle in franchising o marchi famosi hanno di solito un patentino e diversi addetti ai lavori non agenti immobiliari regolari. si può consultare facilmente l'elenco dei regolari p e inoltre per legge ci si può rifiutare di pagare la mediazione se non ci ha seguito quello con il patentino.

Come ha detto anche specialist, questo non sembra il caso in realtà.

per ultimo posso asserire per certo che il cliente medio entra in un agenzia per la prima volta perché ha visto l'immobile in pubblicità su qualche portale, mentre dovrebbe ragionare diversamente e, dopo aver effettuato una ricerca sull'agenzia e sui suoi titolari, recarsi da loro, essere trasparente e farsi assistere al meglio.

Forse negli Stati Uniti o in Inghilterra, da noi nella maggior parte delle realtà con tanti orticelli blindati la scelta dell'immobile è predominante.
 

squall

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Vabbè ... mi si consiglia di correlare l'acquisto di una casa non alla casa stessa ,al posto ,alla bellezza ,alla qualità ..bensì all'agenzia ,in pratica dovrei preferire il servizio al bene stesso ,è come se uno va al ristorante non per la qualità e i sapori delle pietanze ,ma per il servizio ... credo siamo completamente fuoristrada e credo sia un discorso assolutamente assurdo ... comunque dopo varie telefonate e messaggi di posta ,sono riuscito a mettermi in contatto col presidente provinciale FIALP della mia zona ,il quale vuole vedermi personalmente in ufficio ..vi terrò aggiornati
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto