Andrea Moschini

Membro Junior
Agente Immobiliare
E' da circa un anno che cerco casa con la mia fidanzata ,per coronare il nostro sogno di sposarci avevamo intenzione di trovare prima casa e visti i prezzi e le condizioni vantaggiose bancarie ci siamo messi in "moto" in tal senso ... dopo varie esperienze ,con varie agenzie e altrettanti agenti è venuto fuori un quadro a dir poco assurdo di questa categoria professionale ,dispiace per i pochi o pochissimi che svolgono questo lavoro con professionalità e serietà ... alcuni non si rendono conto dell'importanza che riveste per una giovane coppia la scelta della propria casa ,ho avuto a che fare con "soggetti" che definirli sub-prodotti del genere umano è un complimento ... mercificatori ,lestofanti ,disonesti ,ladri sono i primi aggettivi che mi vengono in mente ,mi sono stati proposti pagamenti in nero ,case non a norma ,case già vendute ,tutto condito da un 'arroganza assurda ,ingiustificata visto il livello culturale delle persone in esame ,alcuni non sanno neanche cosa vuol dire il concetto di "etica professionale" ,l'unico scopo non è il cliente e le sue esigenze ,ma il profitto ,anche 50 centesimi in più per loro fanno la differenza di fronte a compensi spropositati per il "lavoro" (?) che fanno ,alcuni fanno anche i mediatori creditizi ,sono i peggiori ,orde di ragazzini mandati allo sbaraglio per quattro spicci che operano stalkeraggio continuo per sondare la disponibilità economica del cliente ,pressioni, offese e maleducazione generale ,atteggiamenti censurabili e cosa più grave l'inesistenza di un organo vigilante che moderi e regoli il comportamento di queste persone che gettano ombre lunghe sull'intera categoria .,perdonate lo sfogo ma come me la pensa la stragrande maggioranza delle persone che hanno avuto addirittura esperienze peggiori delle mie .

non è vero che non c'è un organo che controlla, esistono le associazioni di categoria e le camere di commercio. Entrambe verificano attentamente l'operato degli agenti immobiliari "Regolari". Ovvio che bisogna impegnare del tempo e non poco per completare e depositare il reclamo e per questo quasi nessuno lo fa. Purtroppo!!
 

squall

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Hai qualche caso da illustrarci ?
Perchè molti di noi hanno esattamente l'esperienza contraria...
Ho elencato alcuni casi all'inizio della discussione ,solo citandone alcuni accaduti a me ,parlando un pochino con le persone ho notato una grandissima avversione verso gli agenti che a quanto pare hanno una condotta nefasta comune ,tantissime persone si lamentano e sono rimaste sbigottite.Credo che su 30-40 persone con cui ho parlato dell'argomento solo tre o quattro sono rimaste soddisfatte della condotta della trattativa .Ho trovato in rete un "codice etico per mediatori" deliberato dalle camere di commercio il 22/12/2014 ..leggendolo mi viene da sorridere amaramente ,non viene rispettata neanche una voce
 

squall

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Inoltre ho contattato camera di commercio e FIAIP della mia città per fare presente questa cosa ... nessuna risposta ,niente di niente
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Ho trovato in rete un "codice etico per mediatori" deliberato dalle camere di commercio il 22/12/2014 ..leggendolo mi viene da sorridere amaramente ,non viene rispettata neanche una voce
Il codice etico o deontologico è carta straccia, vale pochissimo anche per le professioni più prestigiose, anche e soprattutto perchè non ha più alcun senso parlare di valori etici, visto il pessimo esempio che danno coloro che governano e amministrano.
 

carla vecchi

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Mi sembra ci sia poco da scherzare. Un recensione del genere su Tripadvisor farebbe chiudere un ristorante.
Ed è anche difficile asserire che "non bisogna ragionare per categoria". Purtroppo, di racconti poco edificanti del genere se ne sentono spesso, troppo spesso. COn buona pace di chi, invece, cerca di fare del suo meglio.
Mi dispiace per Squali, che ha davvero spaziato su tutta la gamma di peccati che, seppur veniali, possono rendere difficile una cosa in fondo semplice e senz'altro amareggiare e scoraggiare.
Che dire: da questa esperienza almeno puoi aver desunto che, conoscendo con esattezza la cifra di cui puoi disporre, una volta trovato l'immobile che ti interessa fai subito la tua proposta, conscio che è appunto una proposta.
Se il prezzo non è quello richiesto, devi essere pronto anche ad un "no" e passare oltre, senza perdere tempo a preoccuparti di quanto devono essere disposte alla trattabilità le controparti. Ognuno ha il diritto di accettare o rifiutare il proprio compenso.
Ma naturalmente devi anche PRETENDERE che tutta la documentazione sia visibile anche in presenza di un tuo tecnico di fiducia, e che eventuali difformità possano essere risolte.
In bocca al lupo a tutti e due, e speriamo in esperienze migliori
 

squall

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Mi sembra ci sia poco da scherzare. Un recensione del genere su Tripadvisor farebbe chiudere un ristorante.
Ed è anche difficile asserire che "non bisogna ragionare per categoria". Purtroppo, di racconti poco edificanti del genere se ne sentono spesso, troppo spesso. COn buona pace di chi, invece, cerca di fare del suo meglio.
Mi dispiace per Squali, che ha davvero spaziato su tutta la gamma di peccati che, seppur veniali, possono rendere difficile una cosa in fondo semplice e senz'altro amareggiare e scoraggiare.
Che dire: da questa esperienza almeno puoi aver desunto che, conoscendo con esattezza la cifra di cui puoi disporre, una volta trovato l'immobile che ti interessa fai subito la tua proposta, conscio che è appunto una proposta.
Se il prezzo non è quello richiesto, devi essere pronto anche ad un "no" e passare oltre, senza perdere tempo a preoccuparti di quanto devono essere disposte alla trattabilità le controparti. Ognuno ha il diritto di accettare o rifiutare il proprio compenso.
Ma naturalmente devi anche PRETENDERE che tutta la documentazione sia visibile anche in presenza di un tuo tecnico di fiducia, e che eventuali difformità possano essere risolte.
In bocca al lupo a tutti e due, e speriamo in esperienze migliori
...eh da quanto mi è stato detto da più agenzie ,i dati catastali e la documentazione generale viene fornita solo in concomitanza di un'offerta ..a me sembra un'assurdità ..un vizio di forma ... come faccio a formulare un'offerta se non ho l'esatto quadro davanti? Cioè, devo fare un 'offerta a scatola chiusa? Mah... comunque il problema c'è ,gli agenti seri e professionali purtroppo vengono associati a questi pagliacci e l'intera categoria viene penalizzata ,non lo dico per dire ,ma c'è una stuola di personaggi che si improvvisano agenti immobiliari senza preparazione alcuna ,trattano la vendita di case come se vendessero le patate al mercato
 

carla vecchi

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Se l'appartamento vi piace e rientra nelle vostre possibilità chiama e fai presente che stai valutando di formulare un'offerta ma ha necessità di visionare i documenti assieme ad un tecnico (a meno che tu non sia esperto di "robe da geometri"). Richiedi una visura ipotecaria. E se sei convinto di tutto procedi, oppure prenditi tempo per consultarti e pensare. E' tutta prassi normale, la trasparenza è un tuo diritto e non esiste una regola che obbliga all'offerta.
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Un recensione del genere su Tripadvisor farebbe chiudere un ristorante
Se vuoi puoi farla su un noto motore di ricerca..
Tieni presente che il giorno dopo compariranno 25 ottime recensioni di amici degli amici ed una valutazione di 4,75 stelle su 5.

Come d'altronde le mie (pessime) esperienze su TripAdvisor.
:bugiardo:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto