bergoleso

Nuovo Iscritto
desideravo alcune informazioni relative ad una eventuale impugnativa o altro mezzo ostativo per la seguente questione : a seguito di sopralluogo (filmato ) successivo a gravi infiltrazioni di una delle tre scale condominiali ,quella piu' a valle , si e' riscontrato un generale allontanamento delle giunte dell'impianto di scarico delle acque fognarie in eternit ,peraltro...Fatto un primo scavo esterno ,su suolo comune ,nonostante la suddetta condizione generale ,si e' inizialmente tappata la falla piu' visibile con rattoppo a mano ,dopodiche' l'assemblea ha deliberato un intervento parziale su due metri e mezzo circa ,all'interno di una proprieta' privata ,ignorando il resto del problema...la proprieta' in questione e' la mai ,ma l'intenzione non e' di impedire il lavoro ,quanto di non condividerne la parzialita'...e' corretto uno smaltimento solo parziale dell'eternit o no ? E' possibile impugnare una delibera non solo per vizio di forma ,ma anche di contenuto ? In caso ,l'irregolarita' fino ad ora attuata nell'intervento potrebbe causare il fermo di tutti i lavori ? Grazie anticipate per l'attenzione ,cordiali saluti
bergoleso
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Se tecnicamente possibile un intervento locale, penso non ha niente di inregolare premettendo che lo stesso intervento venga fatto con tutte le autorizzazioni e comunicazioni nel rispetto delle norme vigenti, se invece la vetustà della condotta fa preludere un'altro intervento imminente allora è il caso di valutare una più integrale riparazione della condotta.

Per quanto riguarda lo smaltimento totale dell'eternit di cui e fatta l'intera condotta consiglio di valutare i costi e poi intraprendere iniziative.

Ciao salves
 

bergoleso

Nuovo Iscritto
non solo la vetusta' ,ma il filmato stesso citato mostra che tutte le giunture sono staccate o collassate...e' chiaro che l'intero intervento e' di proporzioni bibliche e di costi esorbitanti (si tratta di smantellare l'intero basamento del condominio),ma allora con quei due metri e mezzo cosa si risolve ,se l'emergenza dell'infiltrazione e' stata risolta ?
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Infatti se l'intervento locale da parte di un tecnico è stato valutato idoneo per risolvere il problema allora agite localmente, invece se tale intervento è inutile perche ci sono altre perdite allora conviene rifare tutta la condotta.

Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto