Aidualc

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti!
E' la prima volta che scrivo, spero di aver scelto la giusta sezione.
Vorrei confrontarmi con voi relativamente a una pratica che stanno seguendo i miei colleghi, si tratta di acquisto con mutuo e fondo di garanzia.

L'immobile oggetto di compravendita attualmente "poggia" su due diverse particelle.
Abbiamo:
metà dell'A/3 con corte esclusiva e ripostiglio particella 443 sub 10
altra metà dell'A/3 con corte esclusiva particella 442 sub 10
C/6 particella 442 sub 7

I proprietari sono 4 fratelli, sulla particella 442 ognuno per 25/100, sulla 443 con quote diverse.

Dalla banca ci hanno bloccato la pratica perché dicono che per accedere al fondo garanzia non si possono avere 2 particelle diverse (vedono l'immobile come se fossero 2 immobili) e chiedono la fusione preventiva.
Abbiamo già studiato la cosa, ed è fattibile ma si trasformerebbe in un esborso di circa 6500 euro fra atto di compravendita fra fratelli e imposte e 4 mesi buoni di ritardo.


Qualcuno di voi si è trovato in una situazione simile? C'è modo di convincere il fondo garanzia a "vedere" l'immobile come unica unità che poggia su 2 particelle (il Comune ha già dato la conformità)?
Grazie in anticipo a chi potrà darci indicazioni.
 
Dalla banca ci hanno bloccato la pratica perché dicono che per accedere al fondo garanzia non si possono avere 2 particelle diverse (vedono l'immobile come se fossero 2 immobili) e chiedono la fusione preventiva.

Temo che non ci sia alcun escamotage per superare il problema senza fusione.
Probabilmente, e sottolineo probabilmente, la banca deve inserire la terna foglio / particella / subalterno in un'interfaccia software, e se ne inserisce due, la pratica viene bloccata perché l'immobile non risulta unico.
Non è - secondo me - solo una questione di prassi bancaria, è proprio il software che glielo impedisce.
 
Abbiamo già studiato la cosa, ed è fattibile ma si trasformerebbe in un esborso di circa 6500 euro fra atto di compravendita fra fratelli e imposte e 4 mesi buoni di ritardo.

Non mi sembra una cifra così spaventosa, considerato che 6.500 Euro stanno bloccando la vendita di qualcosa che immagino ne valga almeno 10 volte tanto.
 
Non mi sembra una cifra così spaventosa, considerato che 6.500 Euro stanno bloccando la vendita di qualcosa che immagino ne valga almeno 10 volte tanto.

Sì, sì, più di 20 volte tanto. E' che fino a ieri sembrava non ci fosse problema a fare la fusione post vendita, e già ci sono stati sia ritardi sia altre spese per il frazionamento della corte... Dovranno mandare giù il rospo.

Scoccia comunque che si vada a esser bloccati per una motivazione che non ha fondamento giuridico né catastale, ma solo "software" o qualcosa di simile!
 
Considera che sono 4 fratelli, e che 6.500 Euro diviso 4 fa 1.625 Euro a testa.

Se mi dici che "l'insieme fuso" è valutato circa 120.000 Euro, ci può stare.

"Chi più belli vuo' compari', qualche male ha da soffri' "
 
Scoccia comunque che si vada a esser bloccati per una motivazione che non ha fondamento giuridico né catastale, ma solo "software" o qualcosa di simile!

Sicuramente la motivazione è in parte giuridica in parte informatica.

Se l'interfaccia software chiede foglio, particella e subalterno, e non ci sono altre righe per indicare altre terne simili, il sistema non va avanti, e la pratica non si può neanche inserire a terminale per fare una simulazione.
 
Il notaio ci ha assicurato di no proprio stamattina.

L'insieme fuso va sui 140.000.

Ah! Quindi è proprio un blocco software.
L'informatica, creata dall'uomo per fargli fare i conti più velocemente, oggi intralcia l'uomo nell'esercizio delle sue funzioni.
Capisco.
 
Eh, niente, non ti resta che spiegare, davanti a 4 tazze di camomilla, ai 4 comproprietari che dovranno pagare a testa 1.625 Euro.

Ammetto che non sarà una passeggiata.

Fatti accompagnare da una collega buontempona che almeno riesca a fare qualche battuta azzeccata ogni tanto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top