specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Si i proprietari stanno sistemando la planimetria perché c’è una porta che è stata spostata e in un’altra stanza avevano creato un muro. Stanno provvedendo a tutto ciò, e la banca è al corrente di questo, infatti lei stessa mi ha detto di aspettare che vengano sistemate le carte per poi far uscire il perito!!
Non è detto che basti "sistemare la planimetria", bisogna verificare ed eventualmente ripristinare la conformità urbanistica, quindi ci vogliono mesi. Ecco perché la banca aspetta a concedere l'eventuale finanziamento.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
sapendo di essere un guastafeste, un paio di cose.

il mutuo giovani è riservato a chi non ha ancora compiuto i 35 anni.
se 1987 è il tuo anno di nascita (se lavori da 20 anni direi proprio di si...), li fai quest'anno e siamo ormai a luglio.
sicura di starci dentro?

anche considerato un tasso al 2% (utopico) 141.000 euro su 20 anni sono 700 e fischia euro di rata; non è compatibile con il tuo reddito.
 
U

Utente Cancellato 83267

Ospite
sapendo di essere un guastafeste, un paio di cose.

il mutuo giovani è riservato a chi non ha ancora compiuto i 35 anni.
se 1987 è il tuo anno di nascita (se lavori da 20 anni direi proprio di si...), li fai quest'anno e siamo ormai a luglio.
sicura di starci dentro?

anche considerato un tasso al 2% (utopico) 141.000 euro su 20 anni sono 700 e fischia euro di rata; non è compatibile con il tuo reddito.
Se li compisse a dicembre ci sta. Diverso sarebbe se li compisse prima. Almeno dalle mie parti le banche deliberano dopo 3/4 mesi
 

plutarco

Membro Assiduo
Privato Cittadino
La prassi da te indicata è corretta. Affidati ad un tecnico di tua fiducia perché l'immobile deve essere anche urbanisticamente regolare.
 

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
anche considerato un tasso al 2% (utopico) 141.000 euro su 20 anni sono 700 e fischia euro di rata; non è compatibile con il tuo reddito.
Lo deve fare su 30 anni ,con una rata di 515 euro circa, sempre se la banca accetta la pratica. Stiamo su 37% incidenza rata/stipendio, un pò stretto, ma non impossibile...(vista l'anzianità lavorativa continuativa da 20 anni, molto importante).
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
lei risulterebbe da sola.

Lo deve fare su 30 anni ,con una rata di 515 euro circa, sempre se la banca accetta la pratica. Stiamo su 37% incidenza rata/stipendio, un pò stretto, ma non impossibile...(vista l'anzianità lavorativa continuativa da 20 anni, molto importante).

beh, puoi sempre farle tu un prestito...;)
 
Ultima modifica:

cragene

Membro Junior
Privato Cittadino
Lo deve fare su 30 anni ,con una rata di 515 euro circa, sempre se la banca accetta la pratica. Stiamo su 37% incidenza rata/stipendio, un pò stretto, ma non impossibile...(vista l'anzianità lavorativa continuativa da 20 anni, molto importante).
A me sembra comunque davvero tanto stretto e troppo al limite.
Oltretutto potrebbe quasi passare come negativo il fatto di avere un'anzianità lavorativa di 20 anni, perché vuol dire che (presumibilmente) il reddito medio resterà grossomodo lo stesso, senza prospettive di carriera se non ci sono già state nel mentre.

Oltre al fatto che 30 anni di mutuo mi sembrano davvero tanti a prescindere.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto