Giovani coppie, solo il 38% acquista casa
Maggio, tempo di matrimoni. Molte giovani coppie scelgono proprio questo periodo dell'anno per coronare i loro progetti di vita in comune. Ma dove trovano casa, in acquisto o in affitto? Desiderano una casa abbastanza grande - magari una villetta - in periferia oppure optano per le comodità del centro-città? E soprattutto, comprano la casa che hanno scelto o preferiscono andare in affitto? Immobiliare.it, sito specializzato nel settore degli annunci immobiliari, ha provato a dare una risposta ad alcune di queste domande, effettuando un'indagine su oltre 15mila coppie fra i 18 e i 28 anni relativamente a quali sarebbero state le loro scelte riguardo all'acquisto della prima casa. E i risultati sono stati, per molti versi, sorprendenti.
Dal sondaggio on line emerge, intanto, come la maggior parte (78%) delle giovani coppie italiane siano orientate a scegliere, come prima casa, un appartamento nel centro o alla primissima periferia di una grande città. Non sembrano interessate alla villetta con giardino "fuori porta" e vogliono mantenere un tenore di vita più movimentato preferendo il centro per i suoi servizi e i divertimenti.
Soltanto il 38% di questi nuovi nuclei familari decide poi di sobbarcarsi l'onere dell'acquisto, comprando solo nel 15% dei casi una casa nuova e accontentandosi di una soluzione "in buone condizioni" in molte più occasioni (55%).
Certamente preferita l'opzione affitto: oltre il 55% degli accessi su Immobiliare.it ha riguardato, infatti, richieste di locazione e, nel 17% dei casi, rinunciano anche a questa possibilità.
Ma quale tipo di casa è piu' cercata dalle giovani coppie? Le dimensioni prescelte dal 47% degli intervistati corrispondono alle misure del bilocale arredato, di 60-80 mq se al Centro-nord, di 70-100mq se al Sud. Secondo nella classifica delle peferenze il trilocale, scelto dal 34% dei "freschi sposi". Ma il prezzo risulta sempre il puno determinante nella scelta della casa. Se nel Centro-Nord il costo che le giovani coppie possono permettersi oscilla fra i 130 e i 175mila euro, al Sud si è disposti a spendere decisamente meno (95-120mila euro).
Curioso, poi, constatare come sia il mondo femminile il vero motore della ricerca dell casa: nel 63% dei casi è stata la mano di una donna a far click sul sito di annunci immobiliari.
via Casa: giovani coppie, solo il 38% acquista, bilocale in cima alle preferenze - Il Sole 24 ORE.
Maggio, tempo di matrimoni. Molte giovani coppie scelgono proprio questo periodo dell'anno per coronare i loro progetti di vita in comune. Ma dove trovano casa, in acquisto o in affitto? Desiderano una casa abbastanza grande - magari una villetta - in periferia oppure optano per le comodità del centro-città? E soprattutto, comprano la casa che hanno scelto o preferiscono andare in affitto? Immobiliare.it, sito specializzato nel settore degli annunci immobiliari, ha provato a dare una risposta ad alcune di queste domande, effettuando un'indagine su oltre 15mila coppie fra i 18 e i 28 anni relativamente a quali sarebbero state le loro scelte riguardo all'acquisto della prima casa. E i risultati sono stati, per molti versi, sorprendenti.
Dal sondaggio on line emerge, intanto, come la maggior parte (78%) delle giovani coppie italiane siano orientate a scegliere, come prima casa, un appartamento nel centro o alla primissima periferia di una grande città. Non sembrano interessate alla villetta con giardino "fuori porta" e vogliono mantenere un tenore di vita più movimentato preferendo il centro per i suoi servizi e i divertimenti.
Soltanto il 38% di questi nuovi nuclei familari decide poi di sobbarcarsi l'onere dell'acquisto, comprando solo nel 15% dei casi una casa nuova e accontentandosi di una soluzione "in buone condizioni" in molte più occasioni (55%).
Certamente preferita l'opzione affitto: oltre il 55% degli accessi su Immobiliare.it ha riguardato, infatti, richieste di locazione e, nel 17% dei casi, rinunciano anche a questa possibilità.
Ma quale tipo di casa è piu' cercata dalle giovani coppie? Le dimensioni prescelte dal 47% degli intervistati corrispondono alle misure del bilocale arredato, di 60-80 mq se al Centro-nord, di 70-100mq se al Sud. Secondo nella classifica delle peferenze il trilocale, scelto dal 34% dei "freschi sposi". Ma il prezzo risulta sempre il puno determinante nella scelta della casa. Se nel Centro-Nord il costo che le giovani coppie possono permettersi oscilla fra i 130 e i 175mila euro, al Sud si è disposti a spendere decisamente meno (95-120mila euro).
Curioso, poi, constatare come sia il mondo femminile il vero motore della ricerca dell casa: nel 63% dei casi è stata la mano di una donna a far click sul sito di annunci immobiliari.
via Casa: giovani coppie, solo il 38% acquista, bilocale in cima alle preferenze - Il Sole 24 ORE.