Devi rivolgerti ad un avvocato, che analizzi tutta la documentazione per valutare come muoversi.
Non credo il rogito sia annullabile, dato che l'ultima sentenza della Cassazione dice che è nullo solo se manca la dichiarazione contenente i dati della licenza edilizia ( ma dalla parte di rogito postata non si capisce se i dati della concessione ci sono, ma sono stati occultati per il forum, o se non ci sono).
Se poi l'immobile è difforme da quanto licenziato, si può solo chiedere un risarcimento.

Per quanto riguarda il fatto che il bagno è su zona condominiale, se sono passati 20 anni quella parte potrebbe anche essere stata usucapita.
Insomma, ci vuole un controllo accurato dei documenti, e dello stato dei luoghi.
Domanda: c'è un altro bagno ?
 
Credo che sia nullo anche se mancano altri presupposti della compravendita.
Tipo, se chi vende non è il proprietario.
Ok, ma qui si parlava di nullità riferita a non conformità urbanistica.
Per questo la sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 8230 del 22 marzo 2019 chiarisce ogni dubbio.
Qui qualche spiegazione:
 
Anzitutto scusa, mi era partito un click sull'invio risposta e non ho potuto cancellare il messaggio (ma si può?).

Qui mi pare che una parte dell'immobile è realizzata su proprietà condominiale. Si va quindi oltre il semplice abuso edilizio.

Se io costruisco un bagno non autorizzato, è abuso edilizio.
Se però lo costruisco sulla proprietà altrui, è ANCHE occupazione abusiva.
Se poi, non pago delle mie stesse nefandezze, vendo pure il bagno a qualcun altro... che cos'è?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top