gabmor90

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao a tutti.
Proprio stamattina ho sentito la notizia del signore di Ferrara che ha ucciso la famiglia, ha dato fuoco alla casa sotto sfratto e si è suicidato. Ovviamente è un caso e spero se ne verifichino il meno possibile, ma non è la prima volta che succede e perciò se ne deve tenere conto.
Il nuovo proprietario è tutelato su imprevisti di maggiore entità? Se si, come e da chi? Riguardo le "piccole cose" come il fatto di non trovare infissi che prima c'erano o piccoli danni credo convenga arrangiarsi, ma se dovessi investire 100000€ e ritrovarmi un appartamento bruciato o con danni ingenti sarebbe un grosso problema!!! Soluzioni? Si può sottoscrivere un'assicurazione?
Grazie in anticipo.
 
Temo proprio che dovrai accettare il rischio che qualcuno suicidandosi ponga in secondo piano il mantenimento dello stato di conservazione del tuo nuovo acquisto.
 
La mia era naturalmente una replica ironica, comunque ti risponderò con un'altra domanda.
Se uno si butta sotto la metro alle 8.00 del mattino, facendo perdere tre ore di lavoro a 10000 pendolari (quindi molto di più in termini monetari rispetto al tuo appartamentino preso all'asta), credi che le aziende interessate chiedano un risarcimento per le ore di lavoro perdute?
 
Non sono paragonabili le cose, anche perché se uno da fuoco casa credo che poi l'appartamento non è più utilizzabile...
 
Non c'è nessuna garanzia di questo tipo. Il rischio comprando all asta c'è. Bisogna stare accorti e sapere bene quello che si sta facendo. Ci sono professionisti che seguono queste pratiche, puoi selezionare uno di questi. I metodi per assicurarti L acquisto senza problemi te li spiegheranno loro e in privato
 
Il nuovo proprietario è tutelato su imprevisti di maggiore entità?.
Ovviamente no. Compri un immobile per un tozzo di pane e vorresti pure la garanzia che sia immacolato? È come se investissi in borsa in titoli ad alto rischio , nessuno sa come potrà andare a fronte di un alto guadagno facile c'è un altissimo rischio a carico tuo ovviamente . Ps se dovessi perdere la casa acquistata con molto sudore , il mio ultimo problema sarebbe lasciarti le mura ancora in piedi .
 
Non c'è nessuna garanzia di questo tipo. Il rischio comprando all asta c'è. Bisogna stare accorti e sapere bene quello che si sta facendo. Ci sono professionisti che seguono queste pratiche, puoi selezionare uno di questi. I metodi per assicurarti L acquisto senza problemi te li spiegheranno loro e in privato

Grazie per la risposta csltp. Ti chiedo cortesemente se potresti essere più preciso, magari anche tramite messaggio privato. L'argomento per me è fondamentale.
Gabriele
 
Ps se dovessi perdere la casa acquistata con molto sudore , il mio ultimo problema sarebbe lasciarti le mura ancora in piedi .

A parte casi particolari e sfortunati, che purtroppo ci sono e che meritano tutto il nostro rispetto e comprensione.

Nel resto dei casi, la maggior parte delle volte, la casa non è stata sudata da chi la sta perdendo ma, semplicemente, non è stata pagata.
 
A parte casi particolari e sfortunati, che purtroppo ci sono e che meritano tutto il nostro rispetto e comprensione.

Nel resto dei casi, la maggior parte delle volte, la casa non è stata sudata da chi la sta perdendo ma, semplicemente, non è stata pagata.
Diciamo che l'indice di gradimento di chi acquista immobili pignorati - soprattutto con intenti speculativi - non è proprio il massimo della vita ed è comprensibile che gli ex proprietari esasperati che non hanno nulla da perdere non muoiano dalla voglia di custodire il bene sottratto con la diligenza del "buon padre di famiglia".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top