antibody84

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve, Ho acquistato una casa (rogito 25 settembre 15) nel rogito c'è scritto che la proprietaria rimane all'interno della casa e la consegna delle chiavi sarà il 30 novembre. Di fatto mi consegna le chiavi e il 7 dicembre sposto la residenza nella casa. Mi è ora stato chiesto di pagare l'IMU di 300 € corrispondenti a due mesi di casa a disposizione perchè non ho spostato la residenza dentro... ma siamo pazzi?

domanda:
1) è normale che venga considerata casa a disposizione una casa di cui non possiedo neanche le chiavi? (e di cui non sussiste un contratto d'affitto).
2) E' corretto che mi chiedano due mesi di IMU o posso portare il contratto di rogito e dimostrare che non ci vivo io?


Nota:
Mi hanno detto che avrei dovuto spostare la residenza: ma come faccio a spostare la residenza in una casa di cui non solo non ci vivo ma non ho neanche le chiavi per controllare la posta...

Grazie f.
 
Purtroppo è così.
Il Comune non guarda i rogiti o le situazioni personali, calcola dalla data della richiesta di residenza.
 
L'IMU è a carico del proprietario indipendentemente dalla disponibilità dell'immobile. Nel rogito si sarebbe potuta prevedere una rivalsa dell'imposta sostenuta fino alla consegna della chiave ma nei confronti del Comune l'obbligato resta il proprietario.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top