philippo

Membro Assiduo
Professionista
I pompieri se intervengono chiudono l'acqua ma poi?

in un alro caso in cui ho fatto da CTP, la palestra del mio cliente soffriva - e continua a subire- infiltrazioni di varia origine dai lastrici sovrastanti
privati e condominiali

Per l'inerzia dell'amministratore che non interviene *mai* e se lo fa facendo romanelle
la scuola di danza era piena di muffa nera, i pavimenti tecnici erano marciti gli intonaci cascavano a pezzi

stima dei danni mia 40mila euro -> offerta dell'assicurazione 2.000€

siamo andati in causa

e queste cause i condomìni le perdono sempre
Chi paga? L'assicurazione o il condominio? In un caso come quello descritto?perché se ho l'assicurazione è perché non voglio rogne o pensieri
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
il CTP in quel caso ha deciso un concorso di colpa fra condominio, il proprietario di un lastrico e il gestore della palestra

il condominio, perchè le guaine e i pluviali dei lastrici condominiali non tenevano

il proprietario di un lastrico, per lo stesso motivo, per il suo lastrico, (ma ancora non ha sistemato un bel nulla e distanza di due anni fa sono tornato a fare un'altra perizia)

il gestore della palestra perchè, secondo il CTP, se avesse fatto prima le manutenzioni non sarebbe marcito il pavimento tecnico
ammettendo però che smontare un pavimento simile vuol dire non fare lezioni per due settimane e spendere almeno 1000 euro
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
il CTP in quel caso ha deciso un concorso di colpa fra condominio, il proprietario di un lastrico e il gestore della palestra

il condominio, perchè le guaine e i pluviali dei lastrici condominiali non tenevano

il proprietario di un lastrico, per lo stesso motivo, per il suo lastrico, (ma ancora non ha sistemato un bel nulla e distanza di due anni fa sono tornato a fare un'altra perizia)

il gestore della palestra perchè, secondo il CTP, se avesse fatto prima le manutenzioni non sarebbe marcito il pavimento tecnico
ammettendo però che smontare un pavimento simile vuol dire non fare lezioni per due settimane e spendere almeno 1000 euro
E l'assicurazione?
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
in questo caso, dopo ripetuti avvisi all'amministratore per queste perdite
il locatore ha dovuto portare in causa locatario e condominio

il perito dell'assicurazione è venuto a presenziare durante il sopralluogo del CTU con la sua offertina di duemila euretti ed è stato fatto oggetto di dileggi e ischerzi :)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto