carados

Nuovo Iscritto
Ciao a tutti,
ho acquistato recentemente un'appartamento in un condominio di 17 unità. Nel 2008 i condomini sostituiscono la caldaia e tutta l'impiantistica in essere con una rispondente a caratteristiche di risparmio energetico. I lavori vengono eseguiti da una società che fornisce anche il gas da riscaldamento, i lavori vengono finanziati dalla stessa società in 10 anni, con la fatturazione annuale del compenso.(esempio 10.000 euro in dieci anni, pagate 1000 euro l'anno, io società fatturo ogni anno 1000 euro al condominio). Mi accorgo solo ora che per questi lavori non è stata richiesta una detrazione fiscale del 55% da parte dell'amministratore il quale da me interpellato testualmente risponde "perchè è stato fatto un finanziamento decennale" A ME NON RISULTA ! Mi chiedo se è corretto. Mi date dei riferimenti normativi o interpellanze per favore. Qualora fosse stata una errata interpretazione dell'amministratore lo stesso è responsabile dell'abbaglio ( oltre 40.000 Euro di detrazioni) se si in che misura e maniera? grazie ciao a tutti.
 
Non vedo perché il fatto di farsi finanziare la spesa possa influire sulle detrazioni. Probabilmente il problema dell'amministratore è quello che il lavoro non è stato saldato con bonifico in unica soluzione, ma viene rateizzato in dieci anni dalla ditta fornitrice. Forse sarebbe stato opportuno farsi fatturare e pagare tutto, poi concordare il riaccredito dei 9/10 ed iniziare a pagare le rate annuali. Meglio ancora se la ditta fornitrice avesse stipulato con il condominio un vero e proprio contratto di finanziamento. Ora mi sembra tardi per sistemare la faccenda perché l'Enea avrebbe dovuto ricevere la documentazione entro tre mesi dalla fine lavori.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top