Graf

Nominato ad Honorem
Staff Forum
Privato Cittadino
Laciando da parte le convinzioni partitiche personali, credete che, in generale, un governo stabile e duraturo, possa favorire il mercato delle case, dando un senso di sicurezza agli investitori ed operatori, oppure, al contrario, neppure un lungo logoramento politico e governativo, possa danneggiare, sovrappiù, una situazione di mercato già, ormai, lungamente e pesantemente compromessa?
 
L'instabilità del governoa mio parere comporta un rallentamento ditutte le attività.
Anzi, e la butto sullo scherzo, ma sotto sotto pulcinella ridendo e scherzando dice la verità, a me sembra che ogni cosa di eclatante, importante o nuova comporti un rallentamento dell'attività
sembrava che la crisi stava per passare,ma oi prima alcune indaggini con politici di mezzo, poi i mondiali, poi la divisione della maggioranza, poi le vacanze, al rentro la crisi di governo, poi le elezioni,
NON C'E' PACE,
La gente è presa da tutte altre faccende, non ha sicurezza nel futuro, e tutto si ferma
Io ho una mia convinzione, ma spero tantodi sbagliare : indipendentemente dal colore, se sono al governo, all'opposizione o addirittura fuori da tutto, ai nostri politici fa comodo tenere questa situazione, il popolino (come si dice in gergo) ha di cosa parlare e non si rende conto che qui sta crollando la baracca......
Ripeto indipendentemente dal colore politico, tutti alla stessa stregua, guardano solo i loro interessi, dando al popolo solo di che parlare
 
secondo me rallentera' tutto, ancora di piu'........

Esatto, forse in maniera confusa (come mia abitudine) , ma e proprio quello che volevo dire.
Provata a pensare, a Settembre al rientro dalle ferie ricominceranno a litigare, poi cadrà il governo, poi si faranno nuove consultazioni, poi si scioglieranno le camere, poi nuove elezioni, sempre senza poter scegliere le persone, ma solo i partiti (i personaggi li mettono loro), Tutto questo durerà ca 9 - 10 mesi, e nel frattempo tutto si ferma, tutti a vedere le liti in televisione, intanto il PAESE (tutto in maiuscolo perchè è composto per la gran parte di gente per bene), va in rotoli
 
Laciando da parte le convinzioni partitiche personali, credete che, in generale, un governo stabile e duraturo, possa favorire il mercato delle case, dando un senso di sicurezza agli investitori ed operatori, oppure, al contrario, neppure un lungo logoramento politico e governativo, possa danneggiare, sovrappiù, una situazione di mercato già, ormai, lungamente e pesantemente compromessa?

L'economia non è altro che lo specchio del Paese.
Le più gravi crisi economiche della storia (compresa questa) erano e sono anzitutto crisi sociali e morali.
Questa lo è e, per quel po' che può contare il mio modesto parere, credo che anche il mercato immobiliare ne abbia un po' risentito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top