Agenzia Castello

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Da quello che mi risulta si tratta di Immobili già realizzati ... ma non da loro: in pratica mettevano in "vendita" immobili che avrebbero dovuto acquistare da altri privati.
Si ma io non capisco come possa uno guadagnarci rivendendo sottocosto e col grosso a rate senza interessi, a meno che non ci sia suo cugggino che moltiplica i soldi.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Clienti furiosi contro la Reef Spa: rogiti rinviati all’infinito e anticipi spariti. I casi sono decine: «Ingannati con un perfetto schema Ponzi». A primavera la società aveva tappezzato la città di cartellonistica pubblicitaria


Assurdo, chissà cosa avevano in testa... la società ha/aveva anche 60 dipendenti!
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Assieme a Polizia, Carabinieri ecc. .....; evidentemente hanno tanto altro da fare (non sono ironico).
Mettiamoci anche il menefreghismo.

".. la società ha/aveva anche 60 dipendenti"
Qui la "motivazione" potrebbe essere chiara.....facili ingressi per la cassa integrazione dopo fallimento etcc
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Assurdo, chissà cosa avevano in testa... la società ha/aveva anche 60 dipendenti!
Io ho fatto anche una visita con un loro architetto per un appartamento dal prezzo sicuramente non interessante.
Dicono che ti richiamano in 48 ore.
Nella realtà si sono fatti sentire settimane dopo proponendo una offerta al prezzo richiesto (di per sé insensata senza un po' di trattativa).
Nel frattempo avevo già avuto modo di vedere un loro preliminare fatto con altri soggetti e, avendo un altra trattativa anche se a prezzo più "sensibile", ho fatto ciao ciao con la manina.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
A parte le considerazioni sul truffato, ma questi si muovono alla luce del sole. È sconvolgente come chiunque possa pubblicizzare una truffa e nessuno faccia un controllo prima. Perché finché è tutto nell'ombra e sconosciuto qualche dubbio viene, ma un servizio pubblicizzato sui cartelloni stradali ispira fiducia in chi spera di fare un affare. Di sicuro una percentuale piccola ma presente di persone
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Ho visto qualche video.

Io ho un'idea tutta mia e "particolare" di ciò che è uno schema Ponzi. Estremizzando potrei riassumerla con una frase: per me tutte le attività imprenditoriali sono schemi Ponzi, fino a prova contraria, e in effetti ogni azienda che fallisce si trasforma di fatto in uno schema Ponzi: qualcuno guadagna (nei periodi buoni e brevi) e gli ultimi perdono (ciò implica almeno qualche fregatura data in giro, cioè gente che non riprenderà i propri soldi). Questo per dire che non sopporto quegli imprenditori che ne criticano altri, criticando il fatto di aver creato un sistema truffaldino alla Ponzi, in primis perchè credo che allo schema Ponzi ci si arriva (e non ci si parte), in secundis perchè anche l'azienda di chi critica il Ponzi potrebbe trasformarsi presto in uno schema Ponzi.

A parte il "business" di Ponzi, che nasce proprio con l'idea di una truffa, sono convinto che nessun imprenditore crea impresa perchè vuol dare sòle, anzi, in qualche modo credo ci siano valori anche diversi dal semplice soldo facile legato alla truffa per definizione.

Quindi penso che fare una SpA per poi truffare le persone, sia in effetti un controsenso.

Tempo fa degli affittuari hanno smesso di pagare, e costantemente ci dicevano "ma noi siamo gente onesta, non è che non vogliamo pagare, vogliamo pagare e pagheremo fino all'ultimo centesimo..."

E chi lo mette in dubbio che non siete persone oneste? Il ragionamento è un altro: semplicemente, puoi anche essere la persona più buona e onesta del mondo, ma quando hai un debito e non hai soldi, il risultato è che "tu non li cacci, e io non li pijo".

Secondo voi gli affittuari hanno poi pagato?

Se venisse il mio migliore amico (di cui mi fido ciecamente) e mi dicesse "prestami 10k", io glieli do, ma devo assolutamente mettere in conto una cosa: per quanto lui possa essere onesto, bravo e capace, devo mettere in conto che vi è una qualche percentuale (piccola) che io quei soldi non li rivedo, non perchè non sia onesto, ma perchè se si fa infinocchiare e facesse parecchi debiti, non avrebbe proprio i soldi materiali da ridare a chi glieli ha prestati.

Questo per dire che magari trattasi di persone oneste (non le conosco) che forse hanno fatto il passo più lungo della gamba, forse "sognando" un po' troppo, e da come viene descritto il business (non ci ho capito una mazza), è facile che sia andata così... Si parla di comprare a 1 milione e rivendere a 800k ma maturare un credito di 500k....... da investire in flipping immobiliare con soldi di altri investitori: ma cosa stai dicendo???? Bo, non ho capito.

Forse intuisco come lo "schema" probabilmente si basa sul fatto di avere a disposizione una certa liquidità da investire sempre in immobili (trading immobiliare, flipping ecc.) e trading finanziari...

Personalmente ho una fiducia pari a 0 nei confronti di chi propone cose del genere, quindi mai e poi mai gli avrei dato una lira.

Posso averla nei confronti di aziende referenziate che investono da anni e hanno sempre portato dei risultati, ma non in un'azienda del genere, nata ieri.

Non penso credessero che il loro business sarebbe sfociato in un Ponzi, la cui caratteristica ricordiamola: se ad un certo punto i soldi che entrano (soldi di investitori) non si utilizzano per gli investimenti ma in gran parte per pagare spese e debiti arretrati (compresi gli stipendi ai lavoratori), allora il tuo business è diventato uno schema Ponzi.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto