Il recesso anticipato comporta la risoluzione del contratto, percio' dovrai pagare l'imposta di € 67,00 mediante il modello F23, poi dovrai recarti all'agenzia delle entrate con il modello 69, compilando il codice comune e i dati catastali dell'immobile, l'agenzia timbrerà la tua copia e tutto finisce, ricorda che l'imposta per la risoluzione è a carico dell'inquilino.
 
poi dovrai recarti all'agenzia delle entrate con il modello 69

Il mod. 69 si presenta (con l'F23, il contratto, le marche) solo per registrazione di contratti. Per risoluzione di contratti in essere al 1° luglio 2010 si presenta (con l'F23) il Mod. CDC. Per risoluzione di contratti registrati dal 1° luglio 2010 in poi si presenta solo l'F23.
 
Per risoluzione di contratti in essere al 1° luglio 2010 si presenta (con l'F23) il Mod. CDC. Per risoluzione di contratti registrati dal 1° luglio 2010 in poi si presenta solo l'F23.

Per la risoluzione dei contratti il locatore presenterà il modello dell'Agenzia delle Entrate, in allegato, e se non erano stati comunicati i dati catastali il modello 69 con l'allegato "D".
 

Allegati

Il mod. 69 si presenta (con l'F23, il contratto, le marche) solo per registrazione di contratti. Per risoluzione di contratti in essere al 1° luglio 2010 si presenta (con l'F23) il Mod. CDC. Per risoluzione di contratti registrati dal 1° luglio 2010 in poi si presenta solo l'F23.

dove trovo sti modelli?

Aggiunto dopo 2 minuti :

Lo puoi trovare su "Agenziaentrate.it".
Aggiornato.

Si ma io avevo la versione cartacea (sigh!)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top