Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
ciao...entro adesso in questa discussione in punta di piedi...
da poco mi sono smarchiato anch'io ed anch'io come te ho aperto una discussione per chiedere consigli e pareri sul marchio.
da amante della tecnologia quale sono immobiliare 2.0 è stata una delle mie prime idee.
che poi ho scartato a malincuore proprio perchè veniva difficile dare in nome al sito internet a causa del punto.
duepuntozero,2punto0, ecc.....essuno mi convinceva davvero e nessuno era facile a farsi ricordare dai clienti....
ricordo..
io la penso uguale a te.

a me piacerebbe "Immobiliare Massa"
ma il sito l'ha preso uno studio che opera a Nervi (GE) :shock:
mentre il sito massa immobiliare l'ha presa un'altra agenzia di Cuneo :shock::shock:
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
"i Castelli di Massa e Carrara" agenzia immobiliare
:D

Bello ma lo trovo forviante per il cliente.
Idoneo per uno studio immobiliare che si occupa del mercato del lusso.
Non mi pare, questo, il target scelto da Tommytuz...
(Per quanto nella sua zona, vedi Forte dei Marmi, gli immobili esclusivi pullulano...)
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Iintanto, complimenti Tommytuz!
Sei riuscito a sorprendermi ancora una volta, questa volta in positivo, mentre la prima volta, con quel logo così “minaccioso” per “l’incolumità” del cliente mi avevi stupito in senso negativo.
In breve ( sto cucinando…):
Il primo logo mi piace per il colore giallo, una tonalità calda coinvolgente, “implicante”, che crea una bella complicità, a livello emozionale, tra l’agenzia e il cliente. Il verde, invece, è un colore freddo che fa distanza”.
Il secondo mi piace perché specifichi meglio l’ambito della attività, compravendite – affitti-residenze estive, mentre ,nel primo, non c’e traccia di questa importantissima indicazione.
Quindi decisamente il secondo, ma attenzione! Solo per logo grandi, tipo insegne, cartelli, brochure, cartoncini mentre, il primo, l’userei quando sarei costretto ad rimpicciolire il marchio ( pubblicità su contratti, biglietti da visita) perché quella scritta in dimensioni ridotte risulterà illeggibile.
Per questi ambiti ci stamperei l'ultimo logo bello, grande e chiaro, però userei il giallo come colore di riferimento.
E se provassi a metterci qualche traccia di rosso?
Per il nome identificativo dell'azienda, è tutto OK!
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
La O di "immobiliare" con la relativa "casetta" si potrebbe provare a disegnarla con un colore diverso...
Provare e valutare esteticamente un contrasto di colore....
I piccoli "conflitti", non troppo vistosi e disturbanti, dentro un marchio, aiutano a renderlo più vivo e attraente...
 

tommytuz

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Grazie mille Graf, il tuo giudizio sul nuovo logo era molto importante, proverò sicuramente il contrasto di colore. Ora che il logo ed il nome sono ok viene il bello!!!
 

H&F

Membro Assiduo
Professionista
Una casa in lavatrice !
Un'idea molto originale.
Attirerà l'attenzione : per una ditta di pulizie condominiali sarebbe perfetto ed immediato.
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
TommyTuz, il bello è vincere la scommessa del successo commerciale della tua agenzia!

Vedo che, quando ti poni un problema, lo soppesi e lo analizzi per bene ma non perdi eccessivamente tempo a spaccare il capello in quattro ma arrivi, con celerità, alla soluzione.
Un cliente che vuole vendere o comprare casa non chiede di meglio che arrivare ad una soluzione soddisfacente in un lasso di tempo ragionevole.

Trovo assolutamente coerente con la missione della tua attività e anche con il tuo carattere, rivolto alla soluzione dei problemi, quella freccia a forma di casa che va a colpire IL CENTRO della soluzione.
Attività di intermediazione=freccia
Soluzione del problema= freccia nel cerchio.
Ossia, colpire e fare centro!
Bene, molto bene.
Tutto è raffigurato in modo molto dinamico.

Poi, addirittura, c'è anche il pay off (che di solito non c'è in un marchio) e cioè: "La tua nuova casa". Esattamente quello che vuole il cliente acquirente. Chiaro, semplice e diretto. Ottimo!
Insomma, un marchio completamente "arredato".
Più che un marchio un'intera inserzione pubblicitaria.
Consiglio qualche aggiustatina nei rapporti di grandezza delle varie parti del logo per renderlo ancora più chiaro.

P.S.
Il Pay Off è quella frase di chiusura che sintetizza al massimo l'essenza dell'azienda ed enfatizza il suo vantaggio competitivo.
Fece epoca, nei primi anni '60, il pay off del brandy Vecchia Romagna: "Il brandy che crea un'atmosfera".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto