melaverde

Nuovo Iscritto
Buon giorno a tutti...sono una nuova iscritta e spero di esser nella sezione giusta:Il mio problema nasce ora con il dover pagare l IMU su una casa agricola ereditata da mio marito da suo padre, ma con una particella di un settimo ereditata da una zia morta nel 1980, non è stata fatto l'atto di successione, cosa andremmo incontro con questa dimenticanza?
grazie!
 
Capisco che oggi l'erede della zia sia sempre tuo marito.
Una doppia successione tardiva : zia a tuo suocero, tuo suocero a tuo marito.
Lo Stato prende soldi sempre volentieri anche se in ritardo.
A meno che non ho capito male su come sono andate le eredità.
 
no la zia da viva ha lasciato la sua quota a mio marito, poi nel 1980 è morta, in seguito la restante casa, mio marito l'ha ereditata alla morte del padre. Solo ora ci siamo accorti che manca l'atto di successione della quota della zia morta, non sappiamo se dobbiamo pagare una penale o se dopo più di 30 anni va in prescrizione.....grazie
 
no la zia da viva ha lasciato la sua quota a mio marito, poi nel 1980 è morta, in seguito la restante casa, mio marito l'ha ereditata alla morte del padre. Solo ora ci siamo accorti che manca l'atto di successione della quota della zia morta, non sappiamo se dobbiamo pagare una penale o se dopo più di 30 anni va in prescrizione.....grazie
Tutte le successioni saltate vanno pagate . Dalla zia a tuo marito.
Non ci sono sanzioni vere e proprie ( se la legge non è cambiata ) ma imposte di successione di allora, interessi di mora più le imposte ipotecarie e catastali.
Ci sarebbe stata prescrizione se fosse stata accertata dal fisco, ma non avete mai avuto un'accertamento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top