Buongiorno,
mi madre ha ereditato un monolocale ed ho ha il 50% delle quote, le altre due quote del 25% sono di due nipoti del fratello defunto.
Ci stiamo accordando per la vendita nei mie confronti. Mia madre non vuole soldi da parte mi ma devo pagare il 50% delle nipoti
Io ho un fratello che...
Mio padre mi ha lasciato dopo la sua morte un appartamento (ovviamente a tutti i figli, siamo 6).
Appena morto mio padre all'interno di questo appartamento si è insediata mia sorella, inizialmente vista la situazione non mi sono sentito di dirgli vai fuori, poi la casa all'epoca non mi serviva...
Buona sera
Sto acquistando una casa su cui sono state fatte varie donazioni con il passar edle tempo senza mai presentare testamento.
Ora come acquirente estranea alla famiglia ex proprietaria, mi trovo a dover richiedere un mutuo e la banca fatica a rilasciarmelo per la questione donazioni...
Buonasera,
Sono alla ricerca di un appartamento da comprare. Ne ho trovato uno per cui vorrei effettuare una proposta d'acquisto ma ho dei dubbi poichè l'appartamento era di proprietà di un anziano signore morto ad ottobre dell'anno scorso lasciando in eredità l'appartamento ai suoi 4 figli. La...
Buongiorno, avrei alcune domande da porre.
Io e il mio compagno vorremmo comprare la casa dei suoi genitori. Il padre è venuto a mancare pochi mesi ed è stata fatta la successione della casa che ora appartiene al 50% alla madre mentre l'altro 50% è diviso tra i 5 figli e la madre stessa. Quindi...
Buonasera a tutti, mi trovo in questa situazione incresciosa. Dobbiamo aprire le pratiche per la successione dei miei genitori, deceduti a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro all’inizio di quest’anno. Avevano un immobile di proprietà cointestato in comunione dei beni. La questione è sulla...
Buongiorno, come da tema in oggetto vorrei chiedervi un aiuto su questo tema: sono diventato cointestatario di un appartamento due anni fà con i miei 3 fratelli per successione. Mio padre continua a vivere in questo appartamento e non paga l'IMU perche per lui risulta essere prima casa con...
Salve a tutti! Mi ritrovo di nuovo qui ad esporre una situazione anomala,dopo avere rinunciato ad un locale facente parte della successione ereditaria di mio padre ,avendolo noi lasciato ai suoi figli di primo letto ,per acclamato usocapione, è saltata fuori in questi giorni una ipoteca da parte...
Ciao a tutti,
ho bisogno di un aiuto da voi esperti per un caso alquanto strano e insolito.
mio nonno nel 2001 ha fatto testamento presso un notaio donando dei terreni più un piccolo fabbricato a me e ai miei fratelli, essendo mio padre deceduto prima di mio nonno. Nel 2003 muore e mia mamma...
Buonasera, il 22/01/18 ho stipulato tramite agenzia un compromesso per un acquisto con mutuo ipotecario di un appartamento su diritto di superficie.
L'unica proprietaria al momento era una signora 90 enne rappresentata con una procura generale da suo figlio. Da qui iniziano i guai...
Salve, il mio commercialista ha fatto la successione di mia madre, solo che ci sono 2 problemi:
1) ha inserito la data di morte errata, e ha messo anche l'anno sbagliato (2017 invece che 2018), che succede ora? Si può correggere o arriva qualche lettera visto che la dichiarazione oltre che ad...
Buongiorno a tutti,
vorrei sottoporvi la mia situazione per chiedere consiglio. Abito in una casa singola, suddivisa nel 1996 in due appartamenti comunicanti di proprietà di mio padre che abitava il piano inferiore, mentre io e mio marito abitiamo il piano superiore in uso gratuito. Non esistono...
salve, devo fare la successione per delle persone che ereditano un lastrico solare censito con particella foglio sub ma senza rendita catastale, scritto come categoria lastrico solare sulla visura catastale, "unità afferente edificate in sopraelevazione". Ora essendo senza rendita come devo...
Salve, alla morte della nonna proprietaria di un immobile non abbiamo fatto la successione al suo unico erede (a causa di varie complicazioni con un altra casa e documenti che sono passati di mano in mano a notai/agenti immobiliari diversi ma che non hanno saputo risolvere la situazione) . Sono...
Buongiorno a tutti,
Cerco informazioni sulla procedura lettura testamento/successione in quanto vivo in Germania e non ho la minima idea delle procedure in Italia. Seguito morte di una zia (sorella di mio padre) sono stata informata che prossimamente ci sarà la lettura del suo testamento presso...
Buongiorno
Sono interessato all acquisto di un immobile con provenienza successione testamentaria. Gli eredi legittimari sono moglie e tre figli e sono stati tutti soddisfatti con la quota legittima, hanno infatti accettato e trascritto l eredità, hanno fatto acquiescenza. Rispettata anche la...
Buongiorno,vorrei aspere se è possibile fare una successione su di un'mmobile venduto gia da circa 30 anni.
Ho acquistato un'appartamento nel 1981 e fino al 2012 risultava dalla visura catastale intestato a mio nome,da un'ultima visura catastale non risulto più io come intestatario ma una sfilza...
Buongiorno,nel 2014 effettuiamo successione per un area edificabile e da quell'anno dichiariamo come valore IMU non il minimo tabellare comunale ma bensì quanto dichiarato in successione valore ben maggiore.
Secondo voi e' possibile dopo quando riallinearsi al valore minimo comunale tabellare...
Riprendo un quesito gia' posto troppo velocemente. La questione e' la seguente. Con un testamento olografo tizio dispone in favore della moglie caia e qualora questa non possa o non voglia accettare in favore di piu' nipoti. Dopo la morte di tizio Caia dispone con testamento pubblico in favore...
Buonasera, e' possibile disporre in un testamento pubblico dei beni ricevuti in eredita' da un precedente testamento olografo ma non accettati espressamente (buoni fruttiferi cointestati coniugi)? Nel testamento olografo peraltro era prevista sostituzione dell'erede che non voglia o non possa...