• Creatore Discussione Utente Cancellato 73837
  • Data di inizio

Andrea Russo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Caro Cdrse, è inutile che studi come tutelare le tue commissioni perché tanto non le percepirai, semplicemente perché quell'immobile resterà invenduto, per tutte le ragioni già esposte dagli altri colleghi e per quelle che adesso ti aggiungo io:
1) le banche non finanziano l'acquisto delle quote societarie, pertanto il potenziale acquirente deve essere un cash-buyer;
2) noi Agenti Immobiliari dobbiamo procurare dei Clienti, non dei fessi che si acquistano l'immobile con la plusvalenza latente.
Digli pertanto al gran genio del commercialista che questi casi si risolvono vendendo con il Rent to Buy e non vendendo le quote societarie: posticipi il rogito, fai la rivalutazione del cespite in bilancio e sterilizzi la plusvalenza pagando l'aliquota agevolata del 12%. Ed eviti di dare una fregatura all'acquirente.
P.S.: già che ci sei ricordati di dire al commercialista che il contratto Rent to Buy eviti di farlo lui e si rivolga ad un esperto, visto che di danni ne ha già fatti abbastanza.
 
U

Utente Cancellato 73837

Ospite
Caro Cdrse, è inutile che studi come tutelare le tue commissioni perché tanto non le percepirai, semplicemente perché quell'immobile resterà invenduto, per tutte le ragioni già esposte dagli altri colleghi e per quelle che adesso ti aggiungo io:
1) le banche non finanziano l'acquisto delle quote societarie, pertanto il potenziale acquirente deve essere un cash-buyer;
2) noi Agenti Immobiliari dobbiamo procurare dei Clienti, non dei fessi che si acquistano l'immobile con la plusvalenza latente.
Digli pertanto al gran genio del commercialista che questi casi si risolvono vendendo con il Rent to Buy e non vendendo le quote societarie: posticipi il rogito, fai la rivalutazione del cespite in bilancio e sterilizzi la plusvalenza pagando l'aliquota agevolata del 12%. Ed eviti di dare una fregatura all'acquirente.
P.S.: già che ci sei ricordati di dire al commercialista che il contratto Rent to Buy eviti di farlo lui e si rivolga ad un esperto, visto che di danni ne ha già fatti abbastanza.


Ancora una volta... non ho posto domanda per avere dei consigli sulla convenienza o meno nel prendere o un incarico e mi stupisco che dei "professionisti" possano esprimere dei giudizi in merito senza avere alcun elemento (consistenza, valori in gioco, tipologia d'immobile, tipologia di cliente, ecc...).

La mia domanda verteva solo su come impostare un mandato per una fattispecie di questo tipo.

Ringrazio chi mi ha risposto nel merito.
 

RobertodaBangkok

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ancora una volta... non ho posto domanda per avere dei consigli sulla convenienza o meno nel prendere o un incarico e mi stupisco che dei "professionisti" possano esprimere dei giudizi in merito senza avere alcun elemento (consistenza, valori in gioco, tipologia d'immobile, tipologia di cliente, ecc...).

La mia domanda verteva solo su come impostare un mandato per una fattispecie di questo tipo.

Ringrazio chi mi ha risposto nel merito.
Cosi come ti ho detto e ridetto. La chairificazione in merito alle problematiche derivanti NON riguarda esclusivamente TE. L universo non ti ruota intorno MA era spunto anche per altri colleghi che per. pratica quotidiana affrontano il problema con maggior rarita'. Ora credo che tutte le tue domande abbian trovato risposta. Per inciso ESISTONO incarichi ad hoc che funzionano perfettamente sempre anche in caso ( nel mio caso ne vedo parecchi ) di societa offshore. MA sono frutto di concertazioni tra studi che il capo del mio circo paga fior di migliaia di USD. ( Ecco perche sei qui su un forum gratis ) Se te ne postassi uno mi XXXXXXXrebbe con una motofalciatrice. e con ragione. In linea di massima ti ho agia detto cosa scirverei se fossi nei TUOI. e NON nei MIEI panni. Ti assicuro che le "" le pui tranquillamente, ma molto tranquillamente omettere.
 

Andrea Russo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ancora una volta... non ho posto domanda per avere dei consigli sulla convenienza o meno nel prendere o un incarico e mi stupisco che dei "professionisti" possano esprimere dei giudizi in merito senza avere alcun elemento (consistenza, valori in gioco, tipologia d'immobile, tipologia di cliente, ecc...).

La mia domanda verteva solo su come impostare un mandato per una fattispecie di questo tipo.

Ringrazio chi mi ha risposto nel merito.
Io so bene come si fa un incarico che ti tuteli in questo caso: ma non te lo dico, perché vedo che anteponi il tuo interesse personale alla tutela dei tuoi Clienti.
 
U

Utente Cancellato 73837

Ospite
Cosi come ti ho detto e ridetto. La chairificazione in merito alle problematiche derivanti NON riguarda esclusivamente TE. L universo non ti ruota intorno MA era spunto anche per altri colleghi che per. pratica quotidiana affrontano il problema con maggior rarita'. Ora credo che tutte le tue domande abbian trovato risposta. Per inciso ESISTONO incarichi ad hoc che funzionano perfettamente sempre anche in caso ( nel mio caso ne vedo parecchi ) di societa offshore. MA sono frutto di concertazioni tra studi che il capo del mio circo paga fior di migliaia di USD. Se te ne postassi uno mi XXXXXXXrebbe con una motofalciatrice. e con ragione. In linea di massima ti ho agia detto cosa scirverei se fossi nei TUOI. e NON nei MIEI panni. Ti assicuro che le "" le pui tranquillamente, ma molto tranquillamente omettere.

In realtà riguarda proprio me avendo postato io il messaggio sul forum.
Per chiarire, qualora ve ne fosse necessità, non ho chiesto che chicchessia mi postasse un mandato fac-simile per fare copia incolla. La mia richiesta, lo ripeto ancora, era solo per schiarire dubbi circa una situazione particolare e, talvolta, tipica.
C'è chi ha risposto nel merito e chi ha scritto di sigari e società off shore (?).
 

RobertodaBangkok

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Io so bene come si fa un incarico che ti tuteli in questo caso: ma non te lo dico, perché vedo che anteponi il tuo interesse personale alla tutela dei tuoi Clienti.
Ma Andrea illustrissimo vedi...come tu ben sai le gestione di tale incarichi e poi differente. Sia parlando delle verifiche pre vendita sia parlando delle tutele per l acquirente. Se poi nemmeno si sa da quando e stata costituita la Snc ...figurati se fosse stata fatta ieri ad hoc...( arriv ail controllo come un missile scud) ovviamente il cliente medio non saprebbe come cautelarsi. Non certo per il nostro supponente "non amico" che mette """"" alla parola professionisti riferendosi a colleghi che non conosce, ma solo per conversazione generale ( il mondo non ruota intorno a lui ) Se fossi io l acquirente, prima ancora che dica BAU vorrei una fidejussione di 10 anni almeno ( minimo 6 ) ...ma la cosa sembra non interessare. Quindi auguro da una parte fortuna e da quell altra che l acquirente sia un bel Lo Pescio al quale dover spiegare che la cosa " e' un tantino diversa" da come la pensa. Tutto qui.
 

RobertodaBangkok

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
In realtà riguarda proprio me avendo postato io il messaggio sul forum.
Per chiarire, qualora ve ne fosse necessità, non ho chiesto che chicchessia mi postasse un mandato fac-simile per fare copia incolla. La mia richiesta, lo ripeto ancora, era solo per schiarire dubbi circa una situazione particolare e, talvolta, tipica.
C'è chi ha risposto nel merito e chi ha scritto di sigari e società off shore (?).
se non sei in gradi di leggere e capire cosa e scritto agisci come credi basta non mi metti i volantini sul cruscotto. Chi mi conosce anche solo di fama sa che ho gia avuto troppa pazienza. Dimenticami. Byeee guy !!!!!!!!
 
U

Utente Cancellato 73837

Ospite
Io so bene come si fa un incarico che ti tuteli in questo caso: ma non te lo dico, perché vedo che anteponi il tuo interesse personale alla tutela dei tuoi Clienti.

Non vedo quale interesse personale anteporrei alla tutela dei miei clienti. Lo scopo è far si che i clienti raggiungano l'obiettivo e l'agente sia tutelato. Se ciò è possibile, altrimenti che operino in maniera differente.

se non sei in gradi di leggere e capire cosa e scritto agisci come credi basta non mi metti i volantini sul cruscotto. Chi mi conosce anche solo di fama sa che ho gia avuto troppa pazienza. Dimenticami. Byeee guy !!!!!!!!

Non dubitare, già fatto! Gli inutili li dimentico subito.
 

Andrea Russo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ma Andrea illustrissimo vedi...come tu ben sai le gestione di tale incarichi e poi differente. Sia parlando delle verifiche pre vendita sia parlando delle tutele per l acquirente. Se poi nemmeno si sa da quando e stata costituita la Snc ...figurati se fosse stata fatta ieri ad hoc...( arriv ail controllo come un missile scud) ovviamente il cliente medio non saprebbe come cautelarsi. Non certo per il nostro supponente "non amico" che mette """"" alla parola professionisti riferendosi a colleghi che non conosce, ma solo per conversazione generale ( il mondo non ruota intorno a lui ) Se fossi io l acquirente, prima ancora che dica BAU vorrei una fidejussione di 10 anni almeno ( minimo 6 ) ...ma la cosa sembra non interessare. Quindi auguro da una parte fortuna e da quell altra che l acquirente sia un bel Lo Pescio al quale dover spiegare che la cosa " e' un tantino diversa" da come la pensa. Tutto qui.
Roberto, condivido pienamente il tuo pensiero. Proprio ieri ad uno che vuole vendere un albergo cedendo le quote societarie gli ho detto che ci risentiamo tra un paio d'anni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto