Per messa a terra intendevo la (terra il filo giallo fatta con una palina nel terreno)
Poi da portare in tutti gli appartamenti.
Si abbiamo una impresa di pulizie ma non usano utensili elettrici.
 
Nel nostro condominio -6 unità- l'abbiamo messa nel nostro appartamento. Il nostro vicino di pianerottolo non ce l'ha.
Gli altri si attaccano..
 
Mio fratello che è elettricista ,quindi solo il costo del materiale di vent'anni fa
Cavo dal secondo piano fin giù al pozzetto in cortile.
 
Mi risultava che la messa a terra deve essere obbligatoria.
si ma lei ha fatto mettere la terra (intesa come palina nel terreno) con il suo elettricista a spese sue, non del condominio?
Ognuno paga per se, se vuole essere in regola e al sicuro in casa sua.
Mentre per le parti comuni ci vuole la messa a terra a spese di tutti.
 
La mia esperienza che risale già ad alcuni anni fa è diversa.
Condominio di 8 appartamenti di cui uno mio privo di impianto di messa a terra.
L'amministratore, essendone lui responsabile, ha preteso la posa in opera della terra per le parti comuni e per il cancello elettrico.
Come condomini approfittando dei lavori ci siamo fatti portare il filo di terra all'ingresso di ogni appartamento.
Strano che l'amministratore non capisca che se un visitatore ha un "danno" nelle parti comuni lui non può fare finta di niente...
 
Grazie della sua risposta ma non tutti gli amministratori sono uguali.
Molti a domanda che sono responsabili, rispondono siamo assicurati?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top