Tiberius78

Membro Junior
Agente Immobiliare
Giorno a tutti,
mi è stata mandata dal cliente la planimetria della casa da valutare, ma mi sorge un dubbio: nella planimetria trovo " formato di acquisizione A3" e "Formato di stampa richiesto A4", stampandola in A4 mi esce una metratura non corretta sottodimensionata, devo stamparla in A3??
 

GEO_DGE_1

Membro Attivo
Professionista
Giorno a tutti,
mi è stata mandata dal cliente la planimetria della casa da valutare, ma mi sorge un dubbio: nella planimetria trovo " formato di acquisizione A3" e "Formato di stampa richiesto A4", stampandola in A4 mi esce una metratura non corretta sottodimensionata, devo stamparla in A3??
Fattela riscxaricare e stavolta gli dici che richiedono l'a3 e non l'a4 così non devi tribolare, o fai come dice giustamente Carlo Garbuoi
 

brina82

Membro Storico
Professionista
prendi una misura dell'immobile per riportare tutto in scala e misurare poi tutto corettamente
Meglio se prende come riferimento i 10m riportati a lato del foglio (sia mai che proprio quella misura che prende come riferimento fosse errata 😬).

Per rispondere alla domanda originaria: probabilmente è stata scaricata "male": dovrebbe essere riscaricata selezionando il formato idoneo come suggerito nel post #7.
 

Tiberius78

Membro Junior
Agente Immobiliare
Meglio se prende come riferimento i 10m riportati a lato del foglio (sia mai che proprio quella misura che prende come riferimento fosse errata 😬).

Per rispondere alla domanda originaria: probabilmente è stata scaricata "male": dovrebbe essere riscaricata selezionando il formato idoneo come suggerito nel post #7.
Si prendendo i vostri consigli dei 10m potrebbe in effetti essere corretta la misurazione. Ringrazio ancora tutti.
 

davideboschi

Membro Assiduo
Privato Cittadino
La domanda era giusto per capire se dovessi in linea di massima attenermi alla stampa in A3 o A4
Se l'A4 è ottenuto riducendo l'A3, tieni buona l'A3.
Se l'A3 è ottenuto ingrandendo l'A4, tieni buono l'A4.
Ma se poni la domanda, è segno che non sai qual è l'originale. E meno che meno possiamo saperlo noi, che neppure abbiamo la carta in mano.
Tieni poi conto che spesso le macchine che scansionano, trasformano in PDF e stampano quasi sempre adattano la scala, quindi è probabile che nessuna delle tue stampe sia corretta.
L'idea di andare sul posto e ricavare la scala dei tuoi disegni dal reale è quindi la migliore.
In alternativa, puoi basarti sullo spessore dei muri valutandolo 30 cm quelli grossi, e 10 cm quelli sottili. Io talvolta l'ho fatto (ma solo per scopo personale, non per clienti) e mi sono trovato con dimensioni abbastanza azzeccate.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto