Ok, allora potresti comunicargli sia ciò che sostieni tu sui mq, dicendogli che per quel motivo non gli firmi nulla, e per completezza potresti anche dirgli che non ti risulta debba intervenire il proprietario (in alcuni comuni dove mi è capitato era così, ovvero il proprietario non interveniva), così se comunque lui vuole fare la domanda poi se la vede lui col Comune e i mq, anagrafe, vigili urbani, ufficio tributi ecc... Poi vedi tu :D

PS certo, l'unica cosa che poi deve fare il proprietario è comunicare alla questura che quella persona abita lì dentro, e se ciò poi non corrisponde al vero potrebbero essere casini...

Ma se nel contratto c'è scritto chi sono i conduttori, come scrive eldic, è normale l'inquilino chieda una deroga scritta. Si tratta di accoglierla o meno e non sindacare sulle motivazioni della richiesta che sono chiare.
 
Ma se nel contratto c'è scritto chi sono i conduttori...

Ho riletto tutta la discussione dall'inizio ma non mi pare venga specificato questo... O non ci vedo bene? ;-) Del resto sul contratto di norma non vengono specificati i nomi e cognomi delle persone che abiteranno nell'appartamento... Di norma si indica del tipo "per sè e i propri familiari"...
 
Ho riletto tutta la discussione dall'inizio ma non mi pare venga specificato questo... O non ci vedo bene? ;-) Del resto sul contratto di norma non vengono specificati i nomi e cognomi delle persone che abiteranno nell'appartamento... Di norma si indica del tipo "per sè e i propri familiari"...

Lo scrive eldic al post 9
 
la segnalazione in questura non va più fatta, a dire il vero.
comunque, al di là del fatto che non mi piace per niente il gioco delle residenze "farlocche" (non l'ho fatto neppure io, perdendo di fatto tutti i privilegi relativi alla prima casa), c'è un'altra cosa che mi piace molto poco.
se dovesse succedere qualcosa e risultassero residenti più persone di quante la metratura ne supporta, non voglio assolutamente casini.
 
la segnalazione in questura non va più fatta, a dire il vero.
comunque, al di là del fatto che non mi piace per niente il gioco delle residenze "farlocche" (non l'ho fatto neppure io, perdendo di fatto tutti i privilegi relativi alla prima casa), c'è un'altra cosa che mi piace molto poco.
se dovesse succedere qualcosa e risultassero residenti più persone di quante la metratura ne supporta, non voglio assolutamente casini.

Per gli extracomunitari la segnalazione in questura è ancora obbligatoria.
 
uh.. sicuro?
sono andato a farla a dicembre 2012 e in questura mi hanno rimandato indietro.

edit
a meno che mi confonda con la comunicazione di cessata locazione dell'inquilino precedente...
Se sei un AI e quindi hai anche la pec la puoi fare anche telematicamente. In ogni caso per stranieri extra UE e' obbligatoria entro 48 ore
 
ovviamente non sono un intermediario; cionondimeno, in occasione della prima cessione dell'appartamento al primo inquilino (questo italiano) ero in questura.
sono certo di non averlo fatto per il secondo; non so se la segnalazione l'abbia fatta l'intermediario....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top