carlos87

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve a giugno ho fatto una proposta d’acquisto per un immobile locato, ma con contratto di locazione già scaduto. Il proprietario ha accettato la mia proposta, che prevedeva una clausola sospensiva “salvo buon esito mutuo”.


Il proprietario ha poi inviato all’inquilino la comunicazione per il diritto di prelazione, ma ha commesso un errore nella notifica, facendo così slittare i tempi.


Io ho presentato la richiesta di mutuo a settembre, ma ad oggi (novembre) la banca non ha ancora emesso la delibera. Nel frattempo, a ottobre abbiamo superato il termine previsto per il rogito.


Il proprietario mi ha detto che non serve una proroga formale, ma io ho dei dubbi.

  • Dal momento che i termini del rogito sono scaduti, posso chiedere la restituzione della caparra?
  • Oppure, se la banca continua a ritardare, rischio di perderla nonostante la clausola ?
  • Rischio qualcosa ?
Vi ringrazio anticipatamente.
 
Hai fatto proposta tramite agenzia ?
Se si, cosa ti consigliano ?

Il proprietario ha poi inviato all’inquilino la comunicazione per il diritto di prelazione, ma ha commesso un errore nella notifica, facendo così slittare i tempi.
Sicuro che abbia inviato anche regolare disdetta ? Cosa è previsto per il rogito , che l’appartamento sia libero, o compri occupato ?

Dal momento che i termini del rogito sono scaduti, posso chiedere la restituzione della caparra?
Sembrerebbe di sì, ma servirebbe leggere il contratto, per dare risposte più precise.
 
La proposta è stata fatta tramite agenzia, l'agenzia mi ha detto che il proprietario, gli ha detto che non c'era bisogno della proroga visto che la mia tutela era " Salvo buon esito mutuo e gli ho dato il documento della banca che accertava ciò e può attendere anche senza proroga.

La disdetta è stata inviata tramite il tribunale.

Nel contratto ce solo scritto come clausola " salvo buon esito mutuo " la mia paura era visto ad oggi abbiamo superato i tempi del rogito e la banca ancora non ha deliberato e abbiamo superato i tempi, io posso perdere la caparra.
 
La disdetta
La proposta è stata fatta tramite agenzia, l'agenzia mi ha detto che il proprietario, gli ha detto che non c'era bisogno della proroga visto che la mia tutela era " Salvo buon esito mutuo e gli ho dato il documento della banca che accertava ciò e può attendere anche senza proroga.

La disdetta è stata inviata tramite il tribunale.

Nel contratto ce solo scritto come clausola " salvo buon esito mutuo " la mia paura era visto ad oggi abbiamo superato i tempi del rogito e la banca ancora non ha deliberato e abbiamo superato i tempi, io posso perdere la caparra.


La "disdetta" si invia privatamente e/o tramite il proprio avocato NON tramite il Tribunale.
Forse intendi che tramite il Tribunale è stata avviata la pratica di sfratto, ma se così fosse servirebbero mesi per avere l'immobile libero .............

Poichè il termine di scadenza per la stipula del rogito è trascorso, la proposta ha perso di validità, perciò se tutte le parti avete intenzione di proseguire dovete firmare una proroga prevedendo un altro termine.

Allo stato attuale puoi andare a ritirare l'assegno.
Tuttavia si dovrebbe leggere cosa è stato scritto esattamente sulla proposta.

Aver scritto: "salvo buon esito del mutuo" significa tutto e niente !!!
La clausola (se solo di questo si tratta) è scritta da incompetenti.
 
Ecco un modo per rispondere in modo fermo ma corretto, mantenendo un tono professionale (senza cadere nel litigioso):




Risposta possibile:
Ti ringrazio per le precisazioni. Confermo che non è stata avviata alcuna procedura tramite il Tribunale, ma solo una comunicazione privata di disdetta.
Prendo atto che, essendo scaduto il termine previsto per il rogito, la proposta non è più valida. Se le parti intendono
La disdetta



La "disdetta" si invia privatamente e/o tramite il proprio avocato NON tramite il Tribunale.
Forse intendi che tramite il Tribunale è stata avviata la pratica di sfratto, ma se così fosse servirebbero mesi per avere l'immobile libero .............

Poichè il termine di scadenza per la stipula del rogito è trascorso, la proposta ha perso di validità, perciò se tutte le parti avete intenzione di proseguire dovete firmare una proroga prevedendo un altro termine.

Allo stato attuale puoi andare a ritirare l'assegno.
Tuttavia si dovrebbe leggere cosa è stato scritto esattamente sulla proposta.

Aver scritto: "salvo buon esito del mutuo" significa tutto e niente !!!
La clausola (se solo di questo si tratta) è scritta da incompetenti.
Ti ringrazio per le precisazioni. Confermo che la disdetta è stata inviata tramite l'avvocato.
Prendo atto che, essendo scaduto il termine previsto per il rogito, la proposta non è più valida. Ma non capisco il perche l'agenzia non ha insistito con il proprietario per la proroga.
l'agenzia insiste che continuando cosi si può andare avanti in attesa della delibera del mutuo.
Per quanto riguarda la clausola relativa al mutuo, verificherò il testo esatto della proposta per evitare interpretazioni ambigue.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ancora non si capisce se tu vuoi l’immobile libero, e se hai certezze che lo sarà.
Procedere o meno, a questo punto, dipende da te; se vuoi andare avanti, serve proroga dei termini (sia per il rogito che per la condizione sospensiva per il mutuo).
Ma dovendo riscrivere l’accordo, insisterei per comprare solo dopo la liberazione dell’immobile
 
A mio parere, se l'Agenzia che ti sta seguendo è seria e capace, fa quello che ti dicono...se si è tutti d'accordo NON è obbligatorio fare firme di proroga
Ovviamente "verba volant e scripta manent", quindi se qualcuno cambia idea senza aver firmato altri accordi...come detto da altri, si può ritirare senza tanti fronzoli (da ambo le parti)
Il mediatore dovrebbe sapere se effettivamente conviene fare uno scritto, anche per tutelare le sue provvigioni, o se ci si può fidare
Per il Mutuo se c'è una clausola fatta bene o meno non cambierebbe i rapporti futuri (vista la premessa) ma potrebbe cambiare nel fatto di dover comunque pagare una provvigione o perdere la caparra (questo dipende da come è scritta la clausola, almeno parlando in termini di legge)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top