Buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio da voi… due anni fa ho preso in locazione una sorta di appartamento a schiera, il canone mensile è di 850 euro comprensivo di spese condominiali. Ho firmato un contatto di locazione in cui il proprietario ha inserito 780 euro di canone più 70 euro di spese condominiali. Fino a qui tutto bene. 3 mesi fa mando disdetta (andrò via a giugno) e qualche giorno dopo parlando con un vicino (premetto che nonostante siano appartamenti con il giardino in questa zona sembra un miracolo incontrare qualcuno con cui parlare) scopro che non esistono spese condominiali perché essendo un residence mai finito non ha nemmeno la forma giuridica e quindi è come se fossero tutte case “indipendenti”. Per farla breve ho pagato quasi 1700 euro di spese condominiali inesistenti in due anni!
Siccome il proprietario è una persona un po’ particolare e sta facendo le pulci su tutto (mi ha chiesto addirittura una ricarica aggiuntiva di 5 euro per la sim dell’antifurto) secondo voi come mi dovrei comportare? Fare finta di niente per evitare che possa inventarsi qualcosa per trattenere il deposito cauzionale oppure rivolgermi direttamente a qualcuno per far valere i miei diritti?
Siccome il proprietario è una persona un po’ particolare e sta facendo le pulci su tutto (mi ha chiesto addirittura una ricarica aggiuntiva di 5 euro per la sim dell’antifurto) secondo voi come mi dovrei comportare? Fare finta di niente per evitare che possa inventarsi qualcosa per trattenere il deposito cauzionale oppure rivolgermi direttamente a qualcuno per far valere i miei diritti?