sandok

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Nel mio condominio di 70 alloggi stanno ristrutturando la facciata e l'amministratore ha fatto 6 rate mensili, per la verità molto cospicue, perchè vuole che i pagamenti avvengano entro giugno 2013.
L'amministratore ci ha detto che alcuni condomini (non pochi, quasi la metà) anzichè pagare le 6 rate, 1 al mese, stanno pagando degli acconti per ogni rata (poi c'è pure qualcuno che non ha pagato del tutto...) ; mi spiego meglio con l'esempio fatto da lui:
1a rata novembre pagata interamente (dal 90% dei condomini)
2a rata anzichè tutta a dicembre 1 acconto al mese (dicembre, gennaio e saldo a febbraio).

L'amministratore ci ha detto che in questo modo pagando ma a rate si sono messi un pò con le spalle al muro poichè non è che non paghino del tutto per cui è un problema intervenire.
Più che altro non vorrei rinunciare allo sgravio fiscale del 50% entro giugno se tutti non hanno pagato.

E' possibile fare qualcosa oppure questi condomini sono comunque in "regola"?

Grazie
 
Per capire realmente il tutto, necessiterebbe capire quando finiscono i lavori; da ciò che hai descritto, tutte le rate verrebbero versate entro febbraio (oppure ho inteso male?), ma i lavori quando finiscono?
In realtà la combinazione corretta è la rata a saldo e la chiusura dei lavori entro fine maggio affinchè l'amministratore possa presentare la documentazione entro giugno ...
ma se i lavori finiscono dopo giugno, allora i problemi ci sono ... perchè non può presentare una richiesta ed i lavori ancora in ultimazione.
Inoltre ogni pagamento parziale versato all'impresa necessita effettuarlo con bonifico bancario.
 
Scusa in effetti non ho scritto quando finiscono i lavori.
I lavori vanno da novembre 2012 a fine marzo 2013; le rate da novembre ad aprile. Nelle vacanze di Natale sono stati fermi 2 settimane, poi quando ha nevicato e 2-3 giorni in cui c'era vento forte. Considerando altri giorni di brutto tempo, a naso andranno fino ad aprile inoltrato, ma va beh pace...

Le 6 rate ovviamente andrebbero pagate 1 al mese ma se alcuni le pagano frazionate con degli acconti e saldo (diciamo 1 rata intera la dividono per 2 o per 3, con 1 pagamento al mese) , come da esempio sopra, ovviamente superiamo giugno.

Temo però che non si possa far niente e si debba spettare che concludano i loro pagamenti, perchè penso sia un pò come l'inquilino moroso che comunque paga acconti per evitare rischi, o qualcosa di simile (scusate il linguaggio ma non sono esperto della cosa e non vorrei aver detto una cretinata perchè è solo un "sentito dire").
 
Beh, se è come dici, l'impresa non appena finisce i lavori, sicuramente vuole il saldo, fermo restando le opportune garanzie che sono obbligatorie, e pertanto per tale data sicuramente tutti dovranno saldare ... e se come dici si ipotizza la fine entro aprile, non mi preoccuperei più di tanto, sono del parere che si vogliono tutelare con i versamenti all'impresa, in modo che siano completati i lavori ... purtroppo ci sono persone diffidenti e ci sono anche professionisti o imprese che non si comportano correttamente ... e poi... visto come hai detto all'inizio, se tutti sono propensi a versare il saldo, non pensi che sia proprio così ...
 
Ok, la cosa che mi preoccupa è che se questi continuano con questo andazzo finiranno di pagare a novembre 2013.
L'amministratore ha detto che comunque lui cercherà di saldare la fattura per giugno forse con dei fondi del condominio, resta però il fatto che i soldi di questi li vedremo 6 mesi dopo senza poter far nulla, temo.
 
Beh... questi sono gli imprevisti del condominio ... l'importante è che l'amministratore riesca a coprire i fondi per presentare l'istanza per il recupero fiscale ...:) ... mi raccomanderei che i lavori siano eseguiti a regola d'arte perchè è più importante dello sgravio fiscale ...;-)
 
se hanno deliberato di fare una spesa straordinaria, e non obbligatoria, ore non sono puntuali con i pagamenti? avrebbero dovuto non approvarla questa spesa, se mancano i fondi l'impresa potebbe sospendere i lavori, e così via ciao dai qualche notizia inn merito al presiego dei pagamenti::|
 
Il problema delle approvazioni in questo condominio sono 2:
1) le scale sono 4 ma una ha circa 490 millesimi, con alloggi molto grandi, abitati da professionisti (medici, avvocati, dentisti, dirigenti ecc..) per cui di spendere non gli importa nulla e vogliono sempre fare di tutto e di più.
2) l'amministratore gestisce lui le deleghe che i vari condomini gli danno per cui si fa in fretta ad approvare (almeno fossero furbi da scrivere si o no per i vari punti).
Vedremo per i pagamenti come andrà a finire, se ho notizie ve le posto :)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top