Migbenit

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno ho bisogno di un vostro parere.
Il giudice in una causa in cui sono attore ha previsto l'intervento di un CTU da lui nominato per disporre di misurazioni e controlli per una scala esterna abusiva posta con appoggio in facciata e senza approvazione condominiale.
Non entro nel merito del giudizio ma vi chiedo se esiste un protocollo/tabella di spesa dettagliata per tale prestazione oppure se il professionista può chiedere quanto vuole basta che glielo approvi il giudice.
Nel dettaglio.... può il professionista richiedere a parte un rimborso chilometrico per le visite effettuate sul luogo o va inclusa nel suo preventivo PRIMA di effettuare i rilievi?
Per spiegare meglio... il professionista ha richiesto 500 euro soli di anticipo e a rilievi effettuati ha presentato una fattura di 5300 euro!! Ha spiegato questa cifra scrivendo nella relazione "per la complessità" dell'argomento trattato. Peccato che è dovuto tornare più volte sul luogo perchè non aveva preso le misure delle distanze della scala dalle finestre della mia proprietà il che era proprio la questione del contendere....
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Buongiorno ho bisogno di un vostro parere.
Il giudice in una causa in cui sono attore ha previsto l'intervento di un CTU da lui nominato per disporre di misurazioni e controlli per una scala esterna abusiva posta con appoggio in facciata e senza approvazione condominiale.
Non entro nel merito del giudizio ma vi chiedo se esiste un protocollo/tabella di spesa dettagliata per tale prestazione oppure se il professionista può chiedere quanto vuole basta che glielo approvi il giudice.
Nel dettaglio.... può il professionista richiedere a parte un rimborso chilometrico per le visite effettuate sul luogo o va inclusa nel suo preventivo PRIMA di effettuare i rilievi?
Per spiegare meglio... il professionista ha richiesto 500 euro soli di anticipo e a rilievi effettuati ha presentato una fattura di 5300 euro!! Ha spiegato questa cifra scrivendo nella relazione "per la complessità" dell'argomento trattato. Peccato che è dovuto tornare più volte sul luogo perchè non aveva preso le misure delle distanze della scala dalle finestre della mia proprietà il che era proprio la questione del contendere....
Il compenso è approvato dal Giudice in base alle tabelle riportate nella normativa in vigore, tuttavia è necessario che l'Avvocato la contesti possibilmente PRIMA che il Giudice l'approvi.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Bisogna vedere bene il tutto...siamo tutti bravi e onesti ma anche no

Se uno ti inserisce spese per i viaggi, ovvero spese vive è giusto pagarle (sempre siano necessari più viaggi) ma spesso sono "forfettarie" e ben oltre il vero valore (considero anche il tempo per il viaggio ma se vengono da RC piuttosto che da BZ vorrei capirle chi gli ha scelti..per il resto delle spese se sono già concordate vanno pagate, se vengono presentati costi sopra o molto sopra alla media io prima di pagarli consulterei un legale
 

Migbenit

Membro Attivo
Privato Cittadino
Il compenso è approvato dal Giudice in base alle tabelle riportate nella normativa in vigore, tuttavia è necessario che l'Avvocato la contesti possibilmente PRIMA che il Giudice l'approvi.
Già... Averlo avuto il foglio del compenso PRIMA che il giudice lo approvasse ma né il giudice né il perito lo hanno fatto. Da un acconto di preventivo di soli 500 euro si è passati a un totale di 4800 euro, ha chiesto il massimo del tariffario! Il mio avvocato farà rimostranze al presidente di Sezione del Tribunale MA a questo pynto DOPO la sentenza. Ci chiediamo tutti il perché abbia richiesto un CTU di un paesino fuori sede, non esperto (la sua è la fattura n. 1 dell'anno... Appena Iscritto....), quando viviamo in una città piena di professionisti esteri nel ramo. C'è lo chiediamo, ma la risposta vien da sé!!
In ogni modo questo tariffario si può consultare? E un atto pubblico? Se si, si trova su internet?
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
2002 non 2022


noi tecnici siamo fermi alle parcelle di 20 anni fa per i CTU e 10 anni fa per gli incarichi professionali

però ogni 6 mesi dobbiamo spendere centinaia di euro per i prezziari DEI
perchè per il muratore i prezzi vanno aggiornati tempestivamente
per i tecnici non c'è altrettanta preoccupazione

/fine della piangina
 

brina82

Membro Storico
Professionista
2002 non 2022
Grazie, ho corretto.

Da un acconto di preventivo di soli 500 euro si è passati a un totale di 4800 euro, ha chiesto il massimo del tariffario!
L'acconto può essere anche di 1€ e poi il saldo di un milione, cosa c'entra?

4.800€ è una parcella "alta", ma bisogna sempre vedere cosa c'era da fare.

Che abbia chiesto il massimo del tariffario, mi pare il minimo, prevedendo questo 4 spicci (il tariffario).

Che pretendete di fare le cause gratis?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto