idealista

Membro Attivo
Non c'è ancora niente di concreto, solo la ferma volontà del governo, quella di ridurre o eliminare le tasse sulla compravendita della prima casa, o delle abitazioni sotto una certa cifra.

A dirlo è stato il ministro dello sviluppo economico, corrado passera "se riusciamo a mettere da parte qualche risorsa, questa è una delle cose che ci siamo messi in testa di fare".

Attualmente sulla compravendita delle abitazioni gravano le imposte di registro, ipotecarie e catastali. e non solo. Quando si acquista direttamente le abitazioni dall'impresa costruttrice si paga anche l'IVA al 4%.

Anche se già esistono delle agevolazioni sulla prima casa, ridurre o azzerare l'imposta sulla compravendita consentirebbe di rilanciare un mercato, quello edilizio, colpito duramente dalla crisi.
Un'ipotesi al vaglio del governo - presente nella prima bozza sviluppo - era quello di eliminare l'IMU sugli immobili invenduti poi scartata "non perchè non fosse una buona idea", ma perché, "con le risorse necessarie, tra questa possibilità e quella di ridurre i costi sulle transazioni, ci è sembrato più logico trovare soluzioni a favore della compravendita".

Finisci di leggere l'articolo su idealista.it/news...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto