Tu eri a conoscenza dell’abuso ma il ripristino non è a carico tuo, a meno di accordi diversi. È loro obbligo demolire la veranda e sostenere le relative spese.
Concordo.
Da questa frase sinceramente io ho capito che ti saresti accollata tu le spese di ripristino.
Non concordo, e perchè mai? Lei vuole l'immobile senza difformità, non per un capriccio, anche perchè è probabile che non gli passi il mutuo...
 
Non concordo, e perchè mai? Lei vuole l'immobile senza difformità, non per un capriccio, anche perchè è probabile che non gli passi il mutuo.
È un suo diritto acquistare un immobile senza difformità o abusi ma se io ti dico: “ io stessa voglio eliminare perché preferisco l'immobile allo stato originale.”, è quel “io” che fa intendere che ci pensa lei.
 
Buon giorno,
Vorrei un'informazione. Sto acquistando un immobile che ha una veranda abusiva della quale sono stata messa a conoscenza fin da subito e che io stessa avevo detto avrei voluto eliminare perché preferivo l'immobile allo stato originale. La banca ha deliberato il mutuo e sto aspettando la perizia. I lavori di ripristino dell'abuso edilizio sono stati già avviati (per non avere problemi con la perizia). L'agente però dice che le spese di ripristino sono a mio carico in quanto già ero a conoscenza del problema... Ma essendo una loro mancanza, le spese di manovalanza e materiali per la rimozione della veranda, non dovrebbero essere a carico dei proprietari attuali? Nel preliminare fatto compare un articolo nel quale si cita che le irregolarità vanno sanare a spese della parte venditrice ma non entra in merito di quali.
Occorre verificare esattamente come è trascritto nel preliminare, tu citi che la sanatoria sono a carico del venditore non viene menzionata la messa in ripristino, e come se accettassi l'esistenza e la permanenza della veranda.
 
Occorre verificare esattamente come è trascritto nel preliminare, tu citi che la sanatoria sono a carico del venditore non viene menzionata la messa in ripristino, e come se accettassi l'esistenza e la permanenza della veranda.
Il venditore è obbligato a vendere l’immobile in regola, a sue spese; se non è possibile sanare la veranda, gli va già bene che l’acquirente accetti che venga ripristinata la situazione licenziata .
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top