U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Infine, mi dia del lei.

Questa è buona! 18 messaggi, e non conosce le regole basilari dei forum!
Mi dispiace ma sui forum ci si dà del tu: è una consuetudine consolidata.
Tu, se preferisci, puoi anche darmi del Lei, con la L maiuscola però, mi raccomando.
Ti do ragione perché conosco gli impiegati di banca e gli impiegati delle assicurazioni, volete la ragione, ma io ve la do, anche perché non ha senso discutere con gente così.
Detto questo, carissima, non aggiungerò altro, e ti (con la t minuscola e dandoti del tu) lascio sbandierare quanto vuoi per fare onore alla tua banca e alla tua assicurazione.
Accetto tutto, ma non chi difende l'indifendibile (come te con la t minuscola).
 

Cristina Casa

Membro Junior
Privato Cittadino
Questa è buona! 18 messaggi, e non conosce le regole basilari dei forum!
Mi dispiace ma sui forum ci si dà del tu: è una consuetudine consolidata.
Tu, se preferisci, puoi anche darmi del Lei, con la L maiuscola però, mi raccomando.
Ti do ragione perché conosco gli impiegati di banca e gli impiegati delle assicurazioni, volete la ragione, ma io ve la do, anche perché non ha senso discutere con gente così.
Detto questo, carissima, non aggiungerò altro, e ti (con la t minuscola e dandoti del tu) lascio sbandierare quanto vuoi per fare onore alla tua banca e alla tua assicurazione.
Accetto tutto, ma non chi difende l'indifendibile (come te con la t minuscola).
Mi sta accusando di una cosa senza leggere con criticità e ragionevolezza quello che ho scritto. Le ho riportato norme di legge e non mi sono riferita a quelli che possono essere i comportamenti di impiegati. Sono un legale comunque. Banalmente conosco le norme.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Mi sta accusando di una cosa senza leggere con criticità e ragionevolezza quello che ho scritto

Leggo eccome quello che scrivi! Hai pure scritto "non tutte le assicurazioni possono essere disdettate annualmente", senza neanche fare caso al fatto importante che il thread di @gabriellina che ho linkato, parla della stessa polizza, stesso nome, stessa tipologia! Quindi il tuo "non tutte", vero in senso assoluto, è falso in questa fattispecie.
Abbiamo un caso di una persona, @gabriellina, alla quale è stato negato il recesso e ha dovuto sollevare un casino, scomodando persino il Direttore, con una polizza che ha regole ben precise.
Per questo sto suggerendo al postante di NON ADERIRE A QUESTA POLIZZA se non ci sono RAGIONI ECONOMICAMENTE PIU' CHE VALIDE per l'adesione.
Anche perché poi il recesso, chissà com'è, è sempre difficile.

Non tutte le polizze possono essere disdettate annualmente (e qsto in forza di un codice delle assicurazioni private) e quindi il diniego puó essere stato fatto per questo.

Nel caso di @gabriellina, stessa polizza, l'asserzione non regge perché aveva lo stesso tipo di polizza (stesso nome) e le hanno piantato un casino per disdirla, come legalmente era suo diritto.
 

Cristina Casa

Membro Junior
Privato Cittadino
Leggo eccome quello che scrivi! Hai pure scritto "non tutte le assicurazioni possono essere disdettate annualmente", senza neanche fare caso al fatto importante che il thread di @gabriellina che ho linkato, parla della stessa polizza, stesso nome, stessa tipologia! Quindi il tuo "non tutte", vero in senso assoluto, è falso in questa fattispecie.
Abbiamo un caso di una persona, @gabriellina, alla quale è stato negato il recesso e ha dovuto sollevare un casino, scomodando persino il Direttore, con una polizza che ha regole ben precise.
Per questo sto suggerendo al postante di NON ADERIRE A QUESTA POLIZZA se non ci sono RAGIONI ECONOMICAMENTE PIU' CHE VALIDE per l'adesione.
Anche perché poi il recesso, chissà com'è, è sempre difficile.
Faceva riferimento a qualcosa del 2017 quindi potrebbe esser variata. Il recesso non è difficiel a/r testo libero.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Faceva riferimento a qualcosa del 2017 quindi potrebbe esser variata. Il recesso non è difficiel a/r testo libero.

Ce lo dirà @gabriellina che mi spiace tanto non sia qui per dire quanto l'hanno torturata per una cosa che era suo diritto ottenere.

Per me è rimasto tutto uguale per quanto riguarda la modalità di recesso, e vedrai che non sbaglio tanto. Se c'è una cosa che sicuramente è cambiata, è il PREMIO ASSICURATIVO che sarà aumentato, questo lo immaginano pure i sassi essendo passati 5 anni. E poi 5 anni fa il mondo era MERAVIGLIOSO rispetto ad oggi! Niente guerra, niente Covid! Non era così facile perdere il lavoro come lo è diventato negli ultimi 2 anni e mezzo!

Per questo sto spingendo per non sottoscrivere niente, a meno che non blocchi le pratiche per il mutuo.

Poi, ognuno (postante compreso) fa come crede. Alla peggio, non gli danno il mutuo e deve persino sbattersi per disdire denaro protetto gold, sarebbe il colmo!
 

Cristina Casa

Membro Junior
Privato Cittadino
Ce lo dirà @gabriellina che mi spiace tanto non sia qui per dire quanto l'hanno torturata per una cosa che era suo diritto ottenere.

Per me è rimasto tutto uguale per quanto riguarda la modalità di recesso, e vedrai che non sbaglio tanto. Se c'è una cosa che sicuramente è cambiata, è il PREMIO ASSICURATIVO che sarà aumentato, questo lo immaginano pure i sassi essendo passati 5 anni.

Per questo sto spingendo per non sottoscrivere niente, a meno che non blocchi le pratiche per il mutuo.

Poi, ognuno (postante compreso) fa come crede. Alla peggio, non gli danno il mutuo e deve persino sbattersi per disdire denaro protetto gold, sarebbe il colmo!
Ma la signora non deve sottoscrivere la polizza se non la rende utile alle sue necessità. Questo ə poco ma sicuro. Ma dire che non ha diritti garantiti e che non potrebbe beneficiare di un indennizzo è un’altra cosa.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Ma dire che non ha diritti garantiti e che non potrebbe beneficiare di un indennizzo è un’altra cosa.

I diritti ce li ha, come il diritto di recesso. @gabriellina non aveva la possibilità di esercitarli perché le facevano OSTRACISMO (brutta parola ma è così) in fase di disdetta di denaro protetto gold.
Ma la signora non deve sottoscrivere la polizza se non la rende utile alle sue necessità

Il caso in esame parla di un ragazzo che dichiara di essere di Pisa, Michele 87.
@gabriellina ha avuto problemi nel 2017.
Spero che nel frattempo abbia risolto, magari col suo legale.
 

Mikele87Pisa

Membro Junior
Privato Cittadino
La confusione la fai tu perché un documento senza lo spazio dedicato alle firme e alla data non ha valenza LEGALE NELLE OPPORTUNE SEDI.

Inoltre, per la "facilità di disdire", copio e incollo quanto scritto dall'utente @gabriellina tempo fa:

Dopo quasi due anni vorrei recedere da tale assicurazione e mi sono recata in filiale per chiedere come fare.
La tizia si è praticamente opposta alla mia richiesta,sconsigliandomi di farlo (ha chiamato pure il direttore per capire i motivi),dicendo che è un'assicurazione che hanno dovuto fare a loro tutela,che praticamente la pagano loro,che mi hanno fatto un tasso molto vantaggioso (6%),...insomma praticamente mi hanno fatto un favore.

Ora, io posso capire che o lavori per la banca o lavori per l'assicurazione, ma stai difendendo l'indifendibile.
Guarda ho appena sentito una persona amica di famiglia che mi fece aprire il conto in UniCredit e ora non ci lavora più perché fa il consulente finanziario per la banca fidearum che conosce benissimo i prodotti assicurativi UniCredit e mi ha detto che si può disdire subito entro i 60 gg e anche in corso di contratto e di lui ci si può fidare essendo stato un dipendente UniCredit,
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto