Che è degli anni 50 l'ha detto dopo il mio intervento.
Non so se ha rilevanza se è prima o dopo gli anni ‘50, infatti tu hai detto
E allora direi che non ci sono problemi.
Nello specifico dubito che un acquirente porti per vie legali un venditore per la poca/errata/mancata insonorizzazione delle pareti, tutto può essere però a me sembra follia. Tutto qui. Detto ciò, buone ferie a tutti.
 
Il requisito dell’isolamento acustico è “oggi” richiesto tra le opere necessarie e deve essere documentato a fine lavori per ottenere l’agibilita. Non so da che data eè ingrata in vigore la legge sull’ acustica. Credo da circa 30 anni
Ovviamente si applica alle nuove costruzioni e in caso di frazionamenti di unità esistenti
 
Non so da che data eè ingrata in vigore la legge sull’ acustica.
la legge è stata approvata dopo una sentenza della Suprema Corte che ha dato ragione ad un confinante di abitazione che aveva chiamato in giudizio Michela per i forti schiamazzi che proveninano dalla sua abitazione

Schiamazzi che si facevano sempre più frequenti e fastidiosi ogni qual volta la parte soccombente veniva contrariata sul Forum.

E' stata pure condannata al pagamento delle spese di giudizio :non_voglio_vedere:

Poi cerco la data e te la posto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top