dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno, spiego un'attimo la situazione mia madre a vissuto per 37 anni in un appartamento sino a quando la proprietaria a dato in eredità prima di morire tutto ai 5 nipoti i quali hanno iniziato a chiedere di andarsene che volevano vendere,ma non a chi ci abita, quando parlavano con mia madre le dicevano cerchi di andarsene il prima possibile ma non c'è fretta, sino a quando è arrivato una raccomandata con uno sfratto esecutivo per cessato contratto, (purtroppo non è facile trovare un affitto abbordabile per un pensionato,), siamo andati dall'avocato del sindacato,il quale ci a detto di smettere immediatamente di pagare l'affitto, comunque siamo arrivati alla terza lettera avendo trovato già trovato l'appartamento chiedendo solo il tempo di trasloccare tutti i lavori in quella casa sono stati fatti da chi ci viveva compreso impianto di riscaldamento, marciapiedi ecc..)Quindi non si è arrivati oltre, con i patti che se consegnavamo le chiavi prima della data prestabilita era tutto chiuso li
Perfetto, ora a 2 mesi di distanza è arrivata una raccomandata dell'avocato dei nipoti in qui chiedono due anni di affitto e tutti i costi di avocato, possono farlo se i patti erano diversi?
mia madre a quasi sempre pagato con assegno ma loro più volte hanno chiesto i soldi in contanti e non abbiamo mai visto ricevute
il contratto era intestato a mio padre morto 3 anni fa, da più tempo che non viveva li in quanto separati , in teoria abbiamo ereditato il contratto ma noi tutti abbiamo rifiutato l'eredità, quindi mi sorge il dubbio mia madre era abusiva?
e se realmente non avesse pagato l'affitto non gli avrebbero dato lo sfratto per morosità?
siamo obbiligati a pagare?

grazie
Il problema qui é che non hai pagato l'affitto rimanendo nell'appartamento, i patti che avete fatto non li avete scritti da nessuna parte, fra l'altro ti è arrivato anche un sfratto, se il Giudice non ha sistemato tutto, cosa possiamo consigliarti noi?
Tua madre non era abusiva, moglie del titolare del contratto il quale e forse era anche residente li vero? Quando lui è deceduto, la moglie ha continuato a pagare l'affitto?
Se non trovi delle ricevute, come puoi affermare che avevate già pagato......
Certo che questi qui sono proprio dei figli di buona donna:rabbia:
O forse non lo sanno nemmeno i nipoti cosa faceva la zia....Chissà .
E pensare che la tua mamma avrebbe potuto fare domanda per le case popolari......
Comunque fate i conti, fra quanti soldi vi chiedono i nipoti e quanti soldi spendereste per una causa che non si sa bene come andrebbe a finire.
Poi, non vedo che c'entrate voi figli se non eravate sul contratto di locazione, nello stato di famiglia, e non abitavate nell'appartamento e non avete accettato l'eredità.....
 
U

Utente Cancellato 61486

Ospite
grazie, oggi vado a sentire dall'avocato che in teoria era il nostro.....
la domanda delle case popolare l'ha fatta avendo una pensione minima ed uno sfratto ma gli assistenti sociali hanno detto che non ne ha diritto al massimo di un posto letto per qualche mese .... ed evitiamo .....
grazie ancora
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto