Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Chi non osserverà le prescrizioni di legge sulla privacy sara' pesantemente sanzionato.

L'art. 44 del decreto n. 207 del 2008 ha previsto nuove e piu'' pesanti sanzioni.
- da € 6.000 a € 36.000 per omessa o inidonea informativa al cliente
- da e 10.000 a € 60.000 per illegittima cessione dei dati personali
- arrresto fino a 2 anni per omessa adozione delle misure minime di sicurezza
- da e 20.000 a e 120.000 per il trattamento illecito dei dati personali

Queste sono solo alcune delle sanzioni modificate dal Decreto Milleproroghe.
A mio parere le sanzioni, e il loro considerevole aumento in cui incorrerranno gli inadempienti, non trovano giustificazione alcuna.
 

giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
:occhi_al_cielo: spaventoso... :occhi_al_cielo:

Considerando poi la facilità con cui si possa cadere in fallo su queste dichiarazioni che ormai girano per gli uffici come carta straccia e che i clienti firmano senza nemmeno leggere, tanto poco ci credono...

mbuh...

g
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Scusate se sono un po' "de coccio" :nerd:
... sto cercando di allinearmi alla III Direttiva ... visto che fra gli adempimenti ci sono anche quelli relativi alla privacy, PRESUMO che se uno è a posto con la III Direttiva è a posto anche con la privacy, e quindi non incorre nelle suddete sanzioni .... è così?

Taita ;)
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
NO ! NO ! purtroppo
Le normative antiriciclaggio sono una cosa, la privacy un'altra !
I base alle norme della 3a direttiva antiriciclaggio occorre integrare la Informativa prevista della Privacy con l'inserimento, tra gli scopi del trattamento dei dati personali del cliente, anche le norme artiriciclaggio.

Tale informativa e il relativo consenso prevista dalle norme sulla privacy deve essere inserita nel Fascicolo del Cliente previsto dalle norme antiriciclaggio e da conservare per 10 anni.
 

Alessandro Frisoli

Fondatore
Agente Immobiliare
Caro Luciano Passutti, io sono un vostro associato, difatti a Varese la FIAIP è molto forte, ma in concreto, oltre che a venderci tutte le modulistiche i software e i corsi per adeguarsi a tali normative, a livello di federazione, perchè non protestate? La normativa antireciclaggio è del tutto inutile, in quanto si tratta di un doppione con quello che già fanno i notai. La tracciabilità degli assegni, siamo l'unica categoria dove c'è un pubblico ufficiale (leggi Notaio), che a voce alta cita gli importi fatturati dai mediatori, e perchè non vengono citati anche i loro, tanto per dirne una, assurdo. E' l'unica categoria che risponde in solido su omessi versamenti all'agenzia delle entrate, ma cosa fate, non credo che non si conosca un qualche Onorevole, non credo sia improponibile fare un qualche ricorso
cordialmente
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Caro Alessandro,
tutto quella da te evidenziato e' gia' oggetto da parte della nostra federazione di trattativa con gli organi di Governo ( Sottosegretari ).
Sono gia' stati presentati i relativi emendamenti.
Sulle gravose norme antiricilaggio ci stiamo battendo quantomeno per semplificarle, ma e' una normativa europea non possiamo chiedere al Ministero di eliminarla.
 

giuliano olivati

Membro Ordinario
in un convegno di confindustria tenutosi ieri a bergamo con la presenza del presidente emma marcegaglia, la semplificazione degli adempimenti privacy a carico delle imprese è stata individuata come uno degli obiettivi dell'azione di lobby della più grande associazione datoriale italiana. speriamo...
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Speriamo .....
.. oggi ho un preliminare e non sai quanto mi scoccia dover dichiarare pubblicamente quando prendo da uno e dall'altro .... non che ci sia nulla da nascondere, ma .....

Taita ;)
 

Antonella Chleo

Membro Attivo
Privato Cittadino
Chi non osserverà le prescrizioni di legge sulla privacy sara' pesantemente sanzionato.

L'art. 44 del decreto n. 207 del 2008 ha previsto nuove e piu'' pesanti sanzioni.
- da € 6.000 a € 36.000 per omessa o inidonea informativa al cliente
- da e 10.000 a € 60.000 per illegittima cessione dei dati personali
- arrresto fino a 2 anni per omessa adozione delle misure minime di sicurezza
- da e 20.000 a e 120.000 per il trattamento illecito dei dati personali

Queste sono solo alcune delle sanzioni modificate dal Decreto Milleproroghe.
A mio parere le sanzioni, e il loro considerevole aumento in cui incorrerranno gli inadempienti, non trovano giustificazione alcuna.

il non avere informato un proprietario di un immobile delle spese condominiali e costringerlo ad asserre insolvente per poi comunicarlo all'assemblea, è lesione della privacy?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto